Sezioni
23/11/2025 ore 18.30
Politica

Reggio, Forza Italia prepara il manifesto per la città. Cannizzaro: «A Palazzo San Giorgio una tarantella indecorosa»

Riunione allargata degli azzurri nella Sala «Monteleone» di Palazzo Campanella, con una partecipazione ampia e diversi interventi. Un confronto serrato in vista delle prossime comunali, tra analisi interne, presenza dei giovani e definizione delle prossime tappe politiche

di Aldea Bellantonio

Una mattinata intensa, oltre quaranta interventi e un messaggio politico che converge su un punto preciso: Reggio Calabria. L’assemblea congiunta dei coordinamenti di Forza Italia – Grande Città, Area metropolitana e Giovani – ha portato in primo piano la crisi di Palazzo San Giorgio, diventando un momento di confronto serrato sulla situazione amministrativa cittadina.

«Una tarantella indecorosa a tre mesi dal voto»

A chiudere i lavori è stato il Segretario regionale Francesco Cannizzaro, che ha definito senza esitazioni quanto accade al Comune di Reggio: «Una tarantella, una scena indecorosa in cui si litiga per un posto in giunta a tre mesi dalla fine del mandato. È irrispettoso nei confronti dei cittadini».

Cannizzaro ha parlato di una maggioranza «frammentata, in conflitto permanente», e di una città «bloccata da anni di immobilismo».

Il riferimento al sindaco è stato diretto: «È sereno perché ha trovato una sua collocazione istituzionale, ma il Partito Democratico non condivide il suo operato. A Palazzo San Giorgio c’è solo confusione».

Il Segretario ha richiamato anche il balletto delle dimissioni annunciate e mai presentate: «Solo Dio sa come finirà. Le hanno promesse più volte: arriveranno davvero a tre mesi dal voto? Chi vivrà vedrà».

Cannizzaro ha assicurato che il centrodestra «sta lavorando per garantire la stabilità che oggi manca» e ha rilanciato il percorso politico del partito: «Forza Italia prepara il manifesto per la città. Reggio ha perso troppo tempo e ora servono serietà, visione e una classe dirigente all’altezza».

L’intervento di Federico Milia: tra ruolo organizzativo e la spinta dei giovani di FI

Tra i contributi della giornata anche quello di Federico Milia, protagonista sia sul piano organizzativo che su quello del confronto. Coordinatore dei Giovani, ha gestito la struttura dell’assemblea e garantito la presenza compatta dell’area giovanile del partito, oggi una delle componenti più attive sul territorio metropolitano.

Nel suo intervento, Milia ha indicato in modo netto la condizione della città: «Reggio ha smarrito ruolo, visione e ambizione». Ha parlato di un’amministrazione «che non ha prodotto risultati concreti» e che «si è limitata all’ordinaria amministrazione, senza una progettualità reale».

Secondo Milia non servono analisi astratte ma interventi immediati: ripristinare una guida stabile del Comune, sbloccare le infrastrutture e rilanciare lo sviluppo dell’intera area metropolitana. Il suo intervento ha sottolineato la necessità di una presenza politica più giovane, strutturata e ambiziosa.

Cirillo: «Una squadra che lavora ogni giorno»

Tra gli interventi più attesi anche quello di Salvatore Cirillo, neo presidente del Consiglio regionale della Calabria, che ha valorizzato il lavoro dei dirigenti e degli amministratori azzurri: «La forza di Forza Italia è ascoltare. Oggi abbiamo ascoltato sindaci, amministratori e giovani».

Cirillo ha ricordato che molti dei benefici arrivati sul territorio sono «frutto dell’azione dei nostri rappresentanti nei governi regionale e nazionale».

Guardando alle amministrative, ha ribadito: «Dobbiamo ripartire da qui per prenderci Reggio e ridare dignità alla provincia. Queste assemblee servono a costruire la nuova squadra che guiderà Comune e Città metropolitana».