Regionali Calabria, Tajani: «Occhiuto ha vinto per il buon governo. La Calabria chiede stabilità e concretezza»
«Il risultato ottenuto da Roberto Occhiuto ci riempie di gioia: è un segnale chiaro della voglia di buon governo che viene dalla Calabria» – ha dichiarato Antonio Tajani commentando la vittoria del presidente Occhiuto. «Occhiuto ha vinto per il buon governo, per le cose fatte. Lo abbiamo detto durante tutta la campagna elettorale: abbiamo parlato di sanità, di infrastrutture, della straordinaria collaborazione che c’è stata tra me, lui e il Governo. Abbiamo sempre cercato di accendere i riflettori sulla Calabria, e Roberto ha avuto la grande capacità di mantenerli accesi. I cittadini hanno premiato il suo lavoro.»
Tajani ha poi sottolineato come la coesione del centrodestra sia stata decisiva: «Roberto ha potuto contare su una coalizione unita. Siamo venuti tutti qui, insieme – con Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Maurizio Lupi – per sostenerlo. La comunità del centrodestra è stata fondamentale. La nostra è un’alleanza politica stabile, e questa stabilità piace ai calabresi, come agli italiani. Il risultato elettorale dimostra che la Calabria vuole stabilità e continuità di governo.»
Sul piano politico nazionale, il vicepremier ha evidenziato il ruolo centrale di Forza Italia: «Si vince sempre al centro. La sinistra ha scelto di andare molto a sinistra: non esiste più il centrosinistra, esiste solo la sinistra. E questo lascia spazio a noi, che rappresentiamo il centro. Il risultato di Forza Italia in Calabria è straordinario e si inserisce in una tendenza generale, dopo i successi in Valle d’Aosta e nelle Marche. Cresciamo perché stiamo occupando quello spazio centrale che altri hanno abbandonato.»
Infine, Tajani ha voluto ringraziare la classe dirigente calabrese del partito: «Voglio ringraziare il nostro segretario regionale, tutti i coordinatori, i candidati e i militanti di Forza Italia. Non dimentichiamo che, oltre alla lista principale, ci sono anche le liste “Occhiuto Presidente” e “Forza Azzurri”: dobbiamo sommare quei voti per comprendere il reale consenso. È un risultato che premia la nostra lungimiranza e il lavoro della nostra squadra.»