Sezioni
01/10/2025 ore 21.30
Politica

Sicurezza nelle carceri calabresi, Nesci (FdI-ECR): «108 nuovi agenti in servizio grazie al Governo Meloni»

Rafforzato l’organico della polizia penitenziaria in Calabria: distribuiti 108 agenti nei principali istituti della regione. Nesci: “Un passo decisivo per la sicurezza e le condizioni di lavoro”.
di Redazione

Il Governo Meloni rafforza la sicurezza all’interno delle carceri italiane. Da oggi in Calabria entrano in servizio 108 nuovi agenti di polizia penitenziaria, destinati agli istituti di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia, Castrovillari, Locri, Palmi, Paola, Rossano e Laureana di Borrello. La misura si inserisce in un piano nazionale più ampio, che prevede l’assunzione di 1.507 agenti in tutto il Paese, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema penitenziario.

Un risultato reso possibile anche grazie all’impegno del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e soprattutto di Wanda Ferro, sottosegretario agli Interni, che – sottolineano da Fratelli d’Italia – ha svolto un ruolo di raccordo decisivo tra il Governo centrale e il territorio calabrese, mantenendo alta l’attenzione sulle criticità regionali.

«Il rafforzamento del personale penitenziario è un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare il lavoro di chi opera nelle carceri – ha dichiarato Denis Nesci, eurodeputato di Fratelli d’Italia –. Con l’ingresso di questi nuovi agenti, il nostro obiettivo è costruire un sistema penitenziario più sicuro, più efficiente e più vicino alle esigenze del territorio. Ringrazio il Governo e in particolare Wanda Ferro per l’impegno e l’attenzione costante verso la nostra regione».