Verso le Comunali, Ersilia Cedro (FdI): «Al centrodestra il compito di far uscire dalle sabbie mobili la nostra Reggio»
«Necessario un programma politico condiviso, la scelta del candidato Sindaco sarà una logica conseguenza»
«Le ultime elezioni regionali hanno evidenziato un quadro chiaro della situazione politica a Reggio Calabria. La compagine sinistra - dichiara Ersilia Cedro (FdI) - che ha guidato, in modo pessimo, per ben 11 anni il nostro Comune ha ricevuto un sonoro avviso di sfratto. Il centrodestra - prosegue Cedro - é stato premiato dalle urne ed i reggini hanno dato un chiaro segnale politico.
Il Coordinamento di Reggio Calabria, di cui mi pregio di essere presidente, ha dimostrato quanto il valore di una squadra si misuri nei momenti cruciali. Abbiamo messo in campo lucidità mentale e forza di idee veicolate da eccellenti risorse umane che hanno prodotto la giusta sinergia portando il Nostro partito, ad un aumento sostanziale, del 4%. Il dato di crescita più importante, in termini percentuali, delle grandi città della Calabria. Dato, quest’ultimo, - sottolinea Ersilia Cedro - che ci riempie di orgoglio e nello stesso tempo ci spinge a guardare con maggiore determinazione alle prossime elezioni comunali. Sarà una tornata elettorale - evidenzia Cedro - fondamentale per la Nostra Reggio.
E' arrivato il momento per il centrodestra di caricare sulle proprie spalle la responsabilità di fare uscire la Nostra città dalle sabbie mobili, dall'immobilismo amministrativo in cui la sinistra l'ha fatta piombare, è giunto il momento di ridare a Reggio una guida politica sicura, forte, autorevole e competente, è arrivato il momento di guidare la Nostra città con una visione politica chiara improntata sulla crescita di Reggio Calabria sotto tutti i punti di vista.
Più volte nel corso del tempo - ribadisce Ersilia Cedro - ho specificato che un radicale percorso di cambiamento, che sia esso politico, economico e sociale, deve passare attraverso un lavoro sinergico ed una stretta collaborazione con parti sociali, imprenditori, professionisti, mondo scolastico-universitario. Le loro idee, le loro considerazioni di futuro per la Nostra città sono linfa vitale per una politica attenta ai bisogni dei cittadini. E questo stiamo già facendo.
In questi ultimi mesi abbiamo ricevuto, per questa nuova competizione elettorale, molte disponibilità di candidature, provenienti proprio da professionisti, rappresentanti del terzo settore, tanti simpatizzanti e molti giovani che guardano con attenzione e fiducia al lavoro svolto in Città dal nostro partito. Sicuramente è un segnale di credibilità e apprezzamento del lavoro politico che il coordinamento ha messo in campo a Reggio Calabria, e che si e' già chiaramente palesato nel risultato ottenuto alle regionali nella Nostra città.
Elezioni regionali che hanno visto la riconferma dell'Assessore Giovanni Calabrese e allo stesso tempo l'entrata in consiglio regionale di Daniela Iiriti, ai quali a nome mio e di tutto il Coordinamento esprimo le congratulazioni per l'importante risultato ottenuto ed auguriamo loro buon lavoro. A chi oggi mi chiede del candidato Sindaco rispondo senza indugio alcuno.
Conosco Francesco (On. Cannizzaro) da anni e tra noi c'è un rapporto di stima ed affetto reciproco. Sarebbe opportuno, in questo preciso momento storico, avviare un iter improntato su un programma politico condiviso con gli alleati di governo che analizzi tutte le criticità del nostro territorio e dia soluzioni da porre concretamente in essere una volta finite le elezioni.
Solo da questa necessaria fase di condivisione può avviarsi il nuovo percorso politico per il centrodestra reggino, - conclude Ersilia Cedro - sarà una logica conseguenza individuare la figura che rappresenti in modo qualificante e qualificato la coalizione e soprattutto Reggio Calabria. La politica della concretezza spazzerà via 11 anni di grigiore e torpore amministrativo e ridarà finalmente un nuovo volto, quello del cambiamento, alla Nostra città».