Sezioni
22/10/2023 ore 22.30
Reggina

CA…LCI NOSTRI | Week end nel segno del perdono, file chilometriche ai bar dello stadio

Barillà predica nel deserto. Partita a tratti irritante. L’eleganza della Sud che si fa capire bene quando vuole
di Redazione

Di giornate come oggi toccherebbe dimenticarsi in fretta. Brutti, confusi, irritanti. Una partita buttata a mare con poche attenuanti visto anche l’avversario. Sotto il sole di un autunno sbilenco, la Reggina si è squagliata, presa a sassate da una banda di onesti dopolavoristi che hanno approfittato della giornata peggiore di questa nuova realtà. Poco da salvare della partita, tolto il gioiello del solito Nino Barilla’, le manone del nostro portiere che hanno ridotto i danni di quella che poteva essere una giornata ancora peggiore, e qualche buona intuizione affondata con il resto.

Qualcosa di buono però, in questa giornata da archiviare in fretta, possiamo registrarlo. Ancora buona la risposta del pubblico che ha preferito lo stadio al mare nell’ennesima domenica d’estate reggina. La Sud fa il suo come al solito, e bella è stata, alla fine della partita, l’adunata dei giocatori amaranto che, sotto il cuore del tifo, sono andati a chiedere scusa per un risultato imbarazzante. Non era scontato. Così come non erano scontati gli incoraggiamenti della curva.
A chi temeva che l’attesa per la riapertura dei bar in tribuna e in sud – nell’ultima in casa era dovuta intervenire la Prociv a distribuire bottigliette d’acqua – seguisse i tempi misteriosi utilizzati per l’ultimazione del ponticello sul Calopinace, le code chilometriche tra primo e secondo tempo per una birra in plastica, hanno fatto cambiare rapidamente idea. Bene ma non benissimo.

Scopelliti ieri ha presentato il suo “Sono libero” davanti a una piazza Duomo piena come un uovo. Durante l’incontro, preceduto da una sapiente campagna promozionale fatta di una trentina di date in provincia che hanno creato la giusta atmosfera, l’ex sindaco appena uscito di galera ha raccontato la sua verità su uno dei periodi più controversi della città.  Prossimo incontro previsto: “Maledetta agenzia delle entrate”, il capolavoro autobiografico del presidente col catamarano, sulle disavventure che gli hanno impedito di portarci in serie A. Prefazione di Saladini, piazza Duomo prenotata. (Barney p)