Sezioni
24/03/2025 ore 17.01
Reggina

Il Siracusa vince in rimonta, la Reggina all'ultimo minuto, crollo Scafatese. Atzori a rischio?

Tra vittorie in extremis, panchine in bilico e sorprese, il campionato si fa sempre più intenso
di Francesco Trimboli

La Reggina conquista tre punti all’ultimo respiro, il Siracusa vince in rimonta, mentre la Scafatese di Atzori subisce un crollo che mette a rischio la panchina dell’allenatore. La Vibonese alterna alti e bassi, il Pompei e la Sancataldese si fanno notare, e il Nissa centra la terza vittoria consecutiva. Il campionato di Serie D non perde ritmo, con le squadre che si giocano ogni punto per le ambizioni finali.


La 28ª giornata del girone I di Serie D ha portato con sé risultati decisivi, sia per la lotta al vertice che per quella alla salvezza. La Reggina ha dimostrato ancora una volta il proprio carattere, vincendo a Sambiase all’ultimo respiro grazie a una rete di capitan Barillà, che ha fissato il punteggio sul 2-1 nei minuti di recupero. Un successo fondamentale, che permette alla squadra di mister Trocini di mantenere viva la corsa verso la vetta. Il Siracusa, dal canto suo, ha dovuto sudare per ottenere i tre punti contro il Castrumfavara. Nonostante le difficoltà incontrate in una partita complicata, gli aretusei sono riusciti a rimontare e a chiudere il match con una vittoria, consolidando la loro posizione di vertice.


Intanto, la Scafatese di mister Atzori è incappata nell’ennesimo crollo, stavolta in trasferta contro la Sancataldese. La sconfitta, che arriva dopo una serie di risultati deludenti, mette in bilico la posizione di Atzori sulla panchina della squadra. Con la squadra che non sembra riuscire a risollevarsi, la società potrebbe essere costretta a prendere decisioni drastiche.
La Vibonese ha continuato a mostrare la sua imprevedibilità, fermandosi in casa contro l’Acireale, che ha saputo approfittare delle difficoltà dei padroni di casa per portare a casa un pareggio importante, utile in chiave salvezza. L’Acireale, infatti, si conferma in buona forma, mettendo in difficoltà una Vibonese che non riesce a trovare continuità nei risultati.


Il Nissa ha centrato la sua terza vittoria consecutiva, imponendosi in rimonta contro il Città di Sant’Agata, fanalino di coda. Nel secondo tempo, la squadra del patron Giovannone ha messo in scena una reazione straordinaria, recuperando da un iniziale svantaggio di due gol e capovolgendo il risultato con un 3-2 finale. Grazie a questo successo, il Nissa si avvicina sempre più alla Vibonese, ora distante solo quattro punti.
Il pareggio tra Paternò ed Enna avvantaggia la squadra di mister Catalano, che riesce a mantenere salda la propria posizione a metà classifica. Per l’Enna, invece, il punto conquistato non è sufficiente a migliorare la propria situazione. Entrambe continuano la loro marcia, ma con obiettivi ben diversi per il prosieguo del campionato.


Nel frattempo, il Pompei ha centrato un’importante vittoria contro il Ragusa, allontanandosi dalle zone pericolose e acquisendo una posizione più sicura in classifica. Hanno svolto un turno di riposo Locri e Nuova Igea Virtus, con il Locri che, più che mai, deve concentrarsi sulla prossima partita per evitare il rischio retrocessione. La squadra è chiamata a vincere assolutamente per allontanarsi dalla zona pericolosa e continuare a lottare per la salvezza.


La 28ª giornata ha confermato l’intensità e l’imprevedibilità del campionato di Serie D. Le squadre di vertice lottano con tutte le forze per mantenere le proprie ambizioni, mentre quelle in fondo alla classifica non mollano di un centimetro. Il campionato si fa sempre più incerto, con ogni partita che diventa decisiva per le sorti finali. La lotta per la salvezza e per i playoff è apertissima, e ogni punto guadagnato o perso potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro delle squadre in gioco.