Sezioni
28/06/2025 ore 21.00
Reggina

Mercato Serie D, la Reggina attende Barranco, Ciro Foggia verso l'Heraclea e Morales alla Nocerina

Il Sambiase blinda Costanzo. Messina e Paternò lottano contro il tempo per restare in D
di Francesco Trimboli

Nel cuore dell’estate, la Serie D si muove tra affari tecnici e scadenze federali. L’Heraclea si avvicina a Ciro Foggia e Andrea Feola, la Nocerina si assicura Javi Morales, il Sambiase conferma un altro fedelissimo. Intanto, Messina e Paternò rischiano l’esclusione tra debiti e incertezze, mentre la Reggina attende sviluppi sul rinnovo di Barranco, caso che ha accompagnato i tifosi amaranto nelle ultime ore.

Il colpo più fragoroso potrebbe arrivare dall’Heraclea, squadra del girone H di Serie D, che, secondo quanto riportato da Antenna Sud, è in forte trattativa per assicurarsi Ciro Foggia, uno degli attaccanti più prolifici e contesi del girone I. Con lui, arriverà probabilmente anche Andrea Feola, centrocampista esperto con trascorsi in Fidelis Andria, Barletta e Casarano. Completano il quadro gli innesti di Sanchez (ex Ugento) e Michele Guida (dal Ravenna), per una squadra che punta a crescere ulteriormente.

In casa Nocerina, invece, è ufficiale l’arrivo di Javi Morales, difensore spagnolo classe ’93, reduce dall’ultima stagione al Casarano. Con esperienze in Segunda División B e in Champions League con l’Inter Club Escaldes, Morales rappresenta un innesto di spessore per i rossoneri, che potrebbero essere inseriti nel girone della Reggina, anche se la composizione definitiva resta ancora incerta.

Il Sambiase punta sulla continuità: è arrivato il quinto rinnovo, quello di Gino Costanzo, esterno offensivo autore di gol pesanti anche in Serie D. Nonostante un grave infortunio ad ottobre, Costanzo ha lasciato il segno nella stagione appena conclusa, confermandosi una pedina importante nel progetto tecnico di mister Lio.

A vivere il momento più delicato è senza dubbio l’Acr Messina, come segnalato da messinasportiva.it. Il club deve fare i conti con una penalizzazione di 14 punti, debiti importanti verso il Comune per l’utilizzo dello stadio “Franco Scoglio” e una scadenza federale fissata al 10 luglio. La richiesta di concessione dell’impianto è stata avanzata, ma la proposta ha suscitato proteste da parte di alcuni consiglieri a causa delle pendenze pregresse: un braccio di ferro che mette a rischio la permanenza del club tra i dilettanti.

Non va meglio al Paternò Calcio, che oscilla tra la sopravvivenza e l’addio. Il presidente Ivan Mazzamuto ha lanciato un ultimatum: «la società è sana ma non può sostenere da sola una nuova stagione in Serie D. L’unica via percorribile è la cessione gratuita a soggetti affidabili e seri». In assenza di nuovi ingressi, il rischio della mancata iscrizione è concreto.

Intanto, la Reggina attende sviluppi sulla questione rinnovo di Barranco, tema che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi amaranto nelle ultime ore. La situazione resta in evoluzione.

In una Serie D che oscilla tra ambizione e fragilità, c’è chi punta a costruire con colpi mirati e chi lotta per restare a galla. Heraclea e Nocerina avanzano con investimenti importanti, mentre realtà storiche come Messina e Paternò combattono contro il tempo e le difficoltà economiche. Entro il 10 luglio si capirà chi potrà ancora scrivere la propria pagina tra i dilettanti e chi invece rischia di scomparire.