Paolo Grillo, anima amaranto che sogna un arrivederci: «Mi avete fatto sentire uno di voi»
Paolo Grillo ha salutato la Reggina con un post carico di emozioni, ringraziando società, compagni e tifosi per averlo accolto come uno di casa. Il suo arrivo ha cambiato passo e spirito della squadra amaranto, diventando in pochi mesi un simbolo della seconda parte di stagione. Ora resta la speranza che il suo sia soltanto un arrivederci.
«Mi avete fatto sentire uno di voi»: è in queste parole, affidate a un post Instagram, che Paolo Grillo ha condensato il suo legame con la Reggina. Un legame nato quasi per caso, ma cresciuto con forza partita dopo partita. Arrivato a gennaio, l’esterno offensivo ha saputo guadagnarsi il cuore del popolo amaranto con prestazioni solide, grinta da vendere e un amore autentico per la maglia.
Il suo impatto è stato netto. In campo ha aggiunto qualità, corsa, visione, ma anche personalità e spirito di sacrificio. Fuori dal campo ha mostrato umiltà e attaccamento a un progetto che ha sposato con entusiasmo. La Reggina, grazie anche a lui, ha ritrovato intensità, pericolosità offensiva e un’identità chiara.
Nel suo messaggio, Grillo ha voluto ringraziare tutti: «Solo indossando questa maglia si può comprendere davvero l’importanza e l’amore che c’è dietro questi colori», ha scritto. «Ringrazio la società, lo staff, i compagni e soprattutto i tifosi: mi avete fatto sentire sin da subito uno di voi, come in una famiglia».
E non sono solo parole. Le sue esultanze sotto la Curva, la rabbia positiva con cui ha affrontato ogni sfida, la capacità di non mollare mai raccontano bene chi è Paolo Grillo: un calciatore pronto a caricarsi sulle spalle responsabilità e aspettative, capace di cambiare il volto di una stagione.
«Spero che sia un arrivederci», ha concluso il suo saluto. Un sogno che aleggia tra i tifosi e che ha già acceso la fantasia di chi immagina la Reggina tra i professionisti.
Paolo Grillo è stato un tassello chiave nella rinascita della Reggina. Il suo spirito, la sua professionalità e il suo amore per questi colori lo hanno reso in poco tempo un punto fermo nello spogliatoio e nell’animo dei tifosi. La speranza di rivederlo al Sant’Agata è forte. Perché certi legami, a Reggio, superano il tempo e le categorie.