Quando giochi contro la Reggina è sempre un evento: la Nissa prepara le sciarpe per la trasferta
La Nissa si prepara alla sfida contro la Reggina lanciando un’iniziativa singolare: sciarpe ufficiali in promozione per i tifosi che seguiranno la squadra in trasferta. Un gesto che, tra ironia e realtà, conferma una verità semplice: affrontare la Reggina fa sempre notizia. Anche in Serie D.
Domenica al “Granillo” si gioca Reggina–Nissa. Una partita di campionato, certo. Ma, a quanto pare, non una qualsiasi. Lo dimostra l’iniziativa del club siciliano, che ha pensato bene di promuovere la vendita delle sciarpe ufficiali in vista della trasferta a Reggio Calabria. Prezzo intero 22,50 euro, ma per i tifosi in viaggio c’è lo sconto: si scende a 15. Un modo per “colorare gli spalti e far sentire il sostegno alla squadra”, come recita il comunicato.
Un’iniziativa simpatica, che strappa un sorriso, ma che al tempo stesso dice molto più di quanto sembri. Dice, ad esempio, che giocare contro la Reggina ha ancora un fascino particolare. Che il nome “Reggina” ha un peso specifico che va oltre la categoria. Che affrontarla, in casa sua, nello stadio che ha vissuto notti di Serie A, è qualcosa che si prepara, si vive, si ricorda.
La Nissa, in fondo, ha semplicemente preso atto della realtà: per un club dilettantistico, la trasferta al Granillo è la più prestigiosa dell’anno. E allora tanto vale renderla memorabile. Anche con una sciarpa celebrativa.
Nel frattempo, a Reggio si sorride. Perché se da un lato la battaglia per la promozione è tutta da vivere, dall’altro è bello vedere come anche gli avversari riconoscano l’importanza di certi appuntamenti. La Reggina fa muovere i tifosi, fa parlare, genera entusiasmo. È la dimostrazione che la storia non si cancella con una retrocessione.
Per la Nissa è la partita dell’anno, per la Reggina è un altro passo verso il sogno. E se ci vogliono pure le sciarpe per sottolinearlo, ben vengano: significa che, nonostante tutto, il nome Reggina continua a valere. Anche in Serie D.