Reggina, il dg Praticò carica l’ambiente: «Un Granillo pieno, la Curva Nord potrebbe riaprire» Il presidente Minniti: «Studieremo promozioni speciali»
Giuseppe Praticò annuncia una serie di iniziative per coinvolgere i tifosi, tra mini abbonamenti e la riapertura della Curva Nord. Intanto, il presidente Minniti conferma che la società studierà promozioni speciali per la partita con il Siracusa. La Reggina si prepara a un finale di stagione con il pubblico protagonista, mentre il sogno della promozione in Serie C diventa sempre più concreto.
Il clima attorno alla Reggina si fa incandescente. Il direttore generale, Giuseppe Praticò, in un’intervista rilasciata alla trasmissione Pianeta Dilettanti su Ten Tv, ha lanciato un appello forte e chiaro: «La società sta valutando di lanciare una promozione per le partite casalinghe. Una campagna di mini abbonamenti, perché Reggio deve spingere. Serve la massima passione e un Granillo pieno». Le parole di Praticò non sono passate inosservate e hanno subito acceso l’entusiasmo dei tifosi. Il direttore generale è deciso: «Ci piacerebbe rivedere il muro amaranto».
La Reggina ha bisogno del calore dei suoi tifosi per affrontare la fase decisiva della stagione, e la società sembra intenzionata a far sentire il supporto della città. L’idea di una promozione per le ultime partite in casa non è solo una mossa commerciale, ma un invito a unire le forze per raggiungere l’obiettivo della promozione in Serie C. È il momento giusto per spingere, e la dirigenza lo sa bene.
Ma le novità non finiscono qui: Praticò ha accennato alla possibile riapertura della Curva Nord. «Stiamo valutando la riapertura della Curva Nord, fermo restando che i settori aperti garantiranno almeno 10.000 posti a sedere», ha aggiunto. Un segnale forte per il pubblico e una chiara volontà di restituire alla tifoseria l’atmosfera che ha sempre caratterizzato le partite più calde del Granillo.
Sull’aspetto economico, Praticò ha rassicurato anche gli scettici, dichiarando: «Senza ombra di dubbio, la Reggina ha le capacità economiche per gestire un torneo di C. Ci sono professionalità importanti e con la giusta programmazione si può fare bene». Un messaggio che infonde fiducia, sia nella gestione della società che nel progetto a lungo termine.
Il presidente Virgilio Minniti, intervenuto ad Antenna Febea, ha confermato l’orientamento della società, dichiarando: «Abbiamo deciso di non proporre la giornata amaranto per la partita tra la Reggina e il Siracusa, ma stiamo studiando altre promozioni speciali». È chiaro che la Reggina è pronta a fare il massimo per coinvolgere i suoi tifosi in vista di una sfida cruciale per il futuro del club.
Con un’aria di rinnovato ottimismo e una forte spinta dalla dirigenza, la Reggina si prepara ad affrontare le ultime partite della stagione con il supporto di un pubblico che si spera possa tornare a essere protagonista. Le iniziative annunciate, dalla riapertura della Curva Nord ai mini abbonamenti, sono segnali di una società che vuole crescere insieme alla sua tifoseria. Se le parole di Praticò e Minniti troveranno riscontro in uno stadio gremito, il sogno della promozione in Serie C sarà ancora più vicino. La Reggina ha tutte le carte in regola per fare il salto, ma ora spetta alla città rispondere con la stessa passione.