Sezioni
02/09/2023 ore 00.36
Reggina

Reggina in serie D, ecco la Manifestazione d’interesse in scadenza il 7 settembre: tutti i dettagli

Il Comune ha messo nero su bianco l’avviso rivolto a società o associazioni sportive. Serve un business plan e un programma triennale. Palazzo San Giorgio vuole entrare nel controllo della gestione
di Claudio Labate

Palazzo San Giorgio ha sfornato la manifestazione d’interesse diretta a società sportive o associazioni sportive dilettantistiche per l’iscrizione della Reggina al campionato nazionale di Serie “D” per la stagione 2023/2024.

La procedura in Federazione

Proprio nella giornata di oggi la Federazione italiana giuoco calcio ha dato il via libera alla partecipazione degli amaranto al campionato di serie D, ma con tempi strettissimi. Infatti la nuova società dovrà depositare presso la sede della Figc di Via Gregorio Allegri, n. 14 a Roma, entro le ore 12 dell’11 settembre 2023, una precisa documentazione: la richiesta di ammissione della società al Campionato di Serie D (2023/2024) con la indicazione dei soci; se non ancora affiliata, la nuova società dovrà presentare istanza di affiliazione alla Figc che andrà depositata presso il Comitato Regionale Calabria-LND. Copia della stessa, con gli allegati, andrà presentata, entro lo stesso termine, presso la sede della Federazione.

La nuova proprietà della squadra di calcio della città dovrà presentare un business plan, attestante la sussistenza dei requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari per partecipare al Campionato di Serie D ed un piano triennale delle attività, unitamente alla dichiarazione di impegno ad osservare tutte le prescrizioni per l’iscrizione al Campionato.

Servirà un assegno circolare non trasferibile, di 400mila euro, intestato alla Federazione, che la società dovrà, sempre nel termine dell’11 settembre alle ore 12, depositare presso la Figc.
La documentazione dovrà essere accompagnata da una lettera nella quale si accredita la società evidenziando il gradimento della amministrazione comunale sul presupposto, tra l’altro, della solidità economico – finanziaria della compagine societaria e della serietà del progetto sportivo.

L’avviso di Palazzo San Giorgio

Per adempiere a tutto ciò è necessario che il Comune pubblichi la manifestazione d’interesse a cui gli interessati dovranno rispondere entro il termine perentorio del 7 settembre prossimo alle ore 13, a mezzo pec o direttamente all’Ufficio protocollo di Palazzo San Giorgio.

Il Comune dovrà ricevere un progetto sportivo che espliciti con chiarezza, puntualità ed esaustività i seguenti aspetti: modalità di investimento e modalità di promozione del calcio giovanile e femminile; modalità di gestione degli impianti sportivi comunali dedicati al calcio, con particolare riferimento alla valorizzazione dello stadio comunale O. Granillo e del centro sportivo Sant’Agata, in caso di concessione di quest’ultimo da parte della Città metropolitana di Reggio Calabria; ogni altra ulteriore informazione e documento ritenuti utili ai fini della valutazione della società/associazione in termini di solidità finanziaria (es. capitale sociale, patrimonio, garanzie, referenze bancarie e attestazioni di solvibilità, promesse di polizze fideiussorie, coperture assicurative, attestazioni di assenza di debiti tributari e/o previdenziali, ecc.) e di esperienza nel campo sportivo; modalità di coinvolgimento dell’amministrazione comunale nell’attività di controllo della gestione della società sportiva o della ASD.