Verso Reggina-Vibonese: dalla partita di andata Trocini incarna la rinascita amaranto, ora ogni partita è una battaglia da vincere
Il derby contro la Vibonese non è solo un incontro come tanti per la Reggina, ma una sfida che segna un “prima” e un “dopo” nella stagione amaranto. Mister Trocini, che ha preso le redini della squadra dalla gara di andata, ha cambiato il destino del club. Da quel momento, la Reggina ha intrapreso un cammino di rinascita che ha ridato vigore e speranza a tutta la tifoseria. La vittoria contro la Vibonese, seppur sofferta, è stata il punto di partenza di una trasformazione radicale, un nuovo corso che ha ridisegnato le sorti della squadra.
Nel derby, il rispetto tra le due fazioni non manca, ma c’è un solo imperativo per la Reggina: la vittoria. La squadra non può permettersi altri passi falsi se vuole continuare a inseguire i propri sogni e obiettivi. Con Trocini al timone, la Reggina ha ritrovato un’identità perduta e da quel momento ogni partita è diventata una battaglia da vincere, perché il gioco si è fatto più solido, la fiducia è tornata e il gruppo ha cominciato a credere nelle proprie potenzialità. Ora, con il derby alle porte, la tensione è alle stelle e la voglia di vittoria cresce ogni minuto che passa.
Mister Trocini, che aveva definito il suo ritorno in panchina come un’opportunità irripetibile, non ha mai smesso di incarnare questa passione. Alla vigilia del match di andata, aveva dichiarato: «Non c’è altro posto al mondo in cui vorrei trovarmi se non qui, in questo momento». Queste parole hanno racchiuso la determinazione e l’amore per questa squadra, sentimenti che lo hanno guidato in ogni difficoltà affrontata da allora.
La squadra si prepara a questo derby con il giusto spirito, consapevole che ogni partita da qui in avanti è cruciale. La vittoria contro il Sambiase ha dato una nuova consapevolezza e slancio al gruppo, che ora è chiamato a confermare quanto di buono è stato fatto finora. Giocatori chiave come Giuliodori e Grillo sono pronti a scendere in campo dal primo minuto, con l’obiettivo di rendere questo derby ancora più speciale.
La Vibonese, come sottolineato dal patron Caffo, non sarà certo una semplice spettatrice al Granillo. La squadra calabrese ha l’intenzione di mettere in difficoltà la Reggina e lottare per portare a casa i tre punti. I tifosi amaranto sono pronti a sostenere la squadra in un momento così delicato della stagione. La pressione per ottenere i tre punti è alta, ma per la Reggina vincere è ormai un obbligo.
Nel frattempo, il Siracusa affronterà il Licata in trasferta, una partita che si preannuncia tutt’altro che semplice. Finalmente, il Siracusa non “riposa”, ma si prepara a una sfida decisiva. A Licata, la situazione è delicatissima, con i padroni di casa che devono lottare per la salvezza. Un match che potrebbe cambiare le sorti di entrambe le squadre. I tifosi aretusei, inoltre, dovranno seguire la partita da casa a causa del divieto di trasferta imposto.
Tuttavia, la Reggina non può permettersi distrazioni. La concentrazione deve restare totalmente focalizzata sulla Vibonese, perché la corsa per il vertice non aspetta nessuno.
Il derby con la Vibonese, quindi, non è un semplice appuntamento sul calendario, ma rappresenta un passo decisivo nel cammino della Reggina sotto la guida di mister Trocini. Con la squadra in crescita e la determinazione di portare a casa i tre punti, gli amaranto non possono più permettersi errori. Il Granillo deve essere la loro roccaforte e ogni tifoso ha un ruolo fondamentale nel sostenere una squadra che è pronta a dare tutto per continuare a sognare.