CHIEDIMI AIUTO | Impegno preso dal sindaco Caminiti a Villa San Giovanni: «A breve ripristineremo gli scivoli per le persone con disabilità
In seguito alla segnalazione del cittadino di Villa San Giovanni Domenico Trombetta riguardo alla situazione del lungomare, in particolare la piazza delle Repubbliche marinare, il Sindaco Giusy Caminiti ha voluto recarsi personalmente nella zona di cantiere per fare chiarezza e rassicurare la comunità. Durante il suo intervento, il Sindaco ha sottolineato che, sebbene i lavori siano stati lunghi e abbiano causato alcuni disagi, si tratta di un processo momentaneo che porterà a benefici duraturi per tutti i cittadini.
La riqualificazione del lungomare e della nuova piazza è un progetto importante, volto a rendere la zona più accessibile e accogliente, con particolare attenzione per le esigenze delle persone con disabilità. Il Sindaco ha precisato che sono già previsti gli scivoli che garantiranno l’accesso libero al lungomare e alla nuova piazza. Questi interventi non solo miglioreranno la fruibilità degli spazi pubblici, ma contribuiranno anche a valorizzare il nostro patrimonio paesaggistico.
«Accogliamo sempre le segnalazioni dei cittadini», ha dichiarato Caminiti, «e faremo in modo che ogni criticità venga affrontata con solerzia. Il nostro impegno è quello di rendere Villa San Giovanni un luogo dove tutti possano sentirsi inclusi e liberi di godere del nostro splendido lungomare».
Con queste parole, il Sindaco ha voluto ribadire l’importanza dell’obiettivo finale ovvero quello di garantire a tutti un accesso senza barriere ai luoghi di aggregazione e svago. Le opere saranno completate in tempi brevi, e Villa San Giovanni tornerà a splendere accogliendo tutti con dignità e rispetto.
«Questa è una situazione assolutamente momentanea. È chiaro che il dislivello tra le due parti del marciapiede è dovuto soltanto per permettere l’accesso dei mezzi pesanti di cantiere alla piazza delle repubbliche marinare. È da quattro mesi che è così la situazione perché si è dovuto garantire e permettere il trasporto dei materiali all’interno della piazza. Ormai qualche settimana di pazienza e il marciapiede sarà portato a livello e sarà reso accessibile l’accesso alla nuova piazza delle repubbliche marinare riqualificata anche per le persone con disabilità. Una situazione, ripeto, assolutamente momentanea. È una situazione che non si poteva in nessun modo mitigare arginare perché lo spazio tra l’uno e l’altro marciapiede è l’ingombro di un mezzo pesante, quindi non si sarebbe neppure potuto porre delle pedanee ai due lati per permettere la discesa e la risalita delle persone in carrozzina».