LA RICETTA DEL GIORNO | Baccalà alla Mediterranea: un piatto versatile per ogni occasione
Il baccalà alla mediterranea è un piatto che incarna l’essenza della cucina mediterranea: semplice, gustoso e ricco di ingredienti freschi. Questa ricetta, con le sue radici nella tradizione culinaria italiana, è un’esplosione di sapori che conquisterà il tuo palato.
E’ perfetto per una cena in famiglia, un pranzo domenicale o una cena tra amici. La sua semplicità e il suo sapore autentico lo rendono un’opzione ideale per chi cerca un piatto sano e gustoso.
Preparazione
Per preparare il baccalà alla mediterranea, sfilettate il baccalà eliminando la pelle e le lische, dunque tagliatelo a pezzettoni. In una casseruola ampia rosolate le patate a cubetti in un filo d’olio con rosmarino e uno spicchio d’aglio.
Le patate dovranno iniziare a colorirsi. Aggiungete quindi del sale grosso e il baccalà, quindi sfumate il tutto con un bicchiere di vino bianco.
Assicuratevi che l’alcol evapori, poi aggiungete la polpa di pomodoro e i capperi che avrete lasciato in ammollo per qualche minuto per eliminare il sale, coprite con il coperchio e cuocete circa mezz’ora lasciando sobbollire dolcemente.
A cottura quasi ultimata aggiungete le olive taggiasche e mescolate, il baccalà si romperà leggermente. Spegnete e guarnite il baccalà alla mediterranea con un giro di olio a crudo e a piacere del rosmarino fresco tritato.