LA RICETTA DEL GIORNO | Frittata di spaghetti: un piatto unico, gustoso e anti-spreco
La frittata di spaghetti è un piatto tradizionale della cucina italiana, amato da grandi e piccini per la sua bontà e versatilità. Perfetta come piatto unico, la frittata di spaghetti è ideale per un pranzo veloce o una cena sfiziosa.
La sua origine è legata al concetto di “cucina del recupero”: infatti, la frittata di spaghetti nasce come modo per riutilizzare gli avanzi di pasta del giorno prima, trasformandoli in un piatto nuovo e gustoso.
Oggi, la frittata di spaghetti è diventata un classico della gastronomia italiana, con numerose varianti che si differenziano per gli ingredienti utilizzati. La ricetta base prevede l’utilizzo di spaghetti, uova, formaggio grattugiato e altri ingredienti a piacere, come verdure, salumi o formaggi.
Suggerimenti per preparare la frittata di spaghetti perfetta
Per preparare una frittata di spaghetti perfetta, è importante seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, la pasta deve essere cotta al dente e raffreddata. In questo modo, la frittata risulterà più compatta e saporita.
Le uova devono essere sbattute con il formaggio grattugiato e gli altri ingredienti scelti. È possibile utilizzare sia uova intere che solo i tuorli, a seconda delle preferenze.
La cottura della frittata di spaghetti è un passaggio delicato. La frittata deve essere cotta a fuoco dolce per evitare che si bruci. È importante girare la frittata a metà cottura per farla dorare da entrambi i lati.
Procedimento
Per realizzare la frittata di spaghetti per prima cosa ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portate al bollore, versate gli spaghetti e cuoceteli molto al dente. Versate le uova in una ciotola ampia, aggiungete il timo sfogliato e il latte , quindi salate e pepate.
A questo punto insaporite con il formaggio grattugiato e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo. Non appena la pasta sarà cotta, scolatela in una ciotola e conditela con un filo di olio di oliva.
Prendete una padella svasata. Fate rosolare l’olio con uno spicchio di aglio. Eliminate lo spicchio d’aglio e versate gli spaghetti. Distribuiteli in modo omogeneo con una spatola , quindi cuocete a fuoco alto per 1 minuto così da far rassodare la base, dopodiché abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e cuocete per 15 minuti.
E’ giunto il momento di girare la frittata: scuotete la padella per assicurarvi che sia staccata dal fondo, appoggiate sopra la frittata un piatto del diametro della vostra padella, rovesciate la padella e cuocete ancora per 5 minuti senza coperchio. La frittata è pronta , gustatela a fette tiepida o fredda.