LA RICETTA DEL GIORNO | Frittelle di carciofi, un antipasto croccante e sfizioso
Le frittelle di carciofi in pastella sono un gustoso antipasto da abbinare a tanti tipi di menù, sia di carne che di pesce. Ma possiamo servirli anche come contorno di verdure di secondi piatti o come aperitivo fingerfood se le facciamo di taglia piccola.
Preparazione
Per prima cosa preparate una ciotola capiente con dell’acqua fresca e aggiungete il succo di mezzo limone. A questo punto pulite i carciofi partendo dal gambo, lasciandolo attaccato alla base sbucciatelo toccandolo il meno possibile in modo da non diventare amaro, una volta pulito mettetelo nella ciotola.
Eliminate le prime foglie più dure dei carciofi, poi con il coltello iniziate a tagliare la parte dura fino ad arrivare alle foglie centrali dove dovrete tagliare sempre meno perchè più morbide.
Ora non vi resta che tagliare i carciofi in due parti e eliminare la peluria interna, poi mettete nell’acqua anche quelli. Una volta puliti tutti i carciofi, tagliateli a fettine e metteteli di nuovo nell’acqua per non diventare scuri.
Ora prendete un’altra ciotola, versate le uova, un pizzico di sale, la farina e mescolate bene, il composto sarà molto denso, aggiungete il latte a filo man mano che verrà assorbito e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa. Lavate e tritate un ciuffo di prezzemolo, sgocciolate i carciofi dall’acqua e aggiungete entrambi alla pastella, a questo punto amalgamate ancora bene il tutto.
Versate l’olio in una padella capiente, scaldatelo e una volta caldo, versate il composto aiutandovi con due cucchiai, avendo cura di non mettere il composto troppo ravvicinato.
Quando risulteranno dorate sotto, giratele, fatele dorare anche dall’altra parte, una volta che risulteranno perfettamente dorate da entrambe le parti, scolatele e adagiatele su carta assorbente per perdere l’olio in eccesso.