LA RICETTA DEL GIORNO | Gateau di patate: un piatto classico e intramontabile
Il gateau di patate è un piatto iconico della cucina napoletana, amato in tutta Italia per la sua bontà e versatilità.
Le origini francesi e l’arrivo a Napoli
Contrariamente a quanto si possa pensare, il gateau di patate non è nato a Napoli, ma in Francia. La sua introduzione nel Regno delle Due Sicilie risale alla fine del XVIII secolo, grazie ai cuochi francesi (i “monsieurs” o “monzù”) al servizio della regina Maria Carolina d’Asburgo, moglie di Ferdinando I di Borbone.
La regina, golosa dei manicaretti francesi, volle portare con sé i suoi cuochi di fiducia alla corte napoletana, dove il gateau divenne presto un piatto popolare, soprattutto tra la nobiltà.
A Napoli, il gateau ha subito una trasformazione, adattandosi ai gusti e agli ingredienti locali. Il nome stesso è stato italianizzato in “gattò” o “gatò”, e la ricetta originale è stata arricchita con ingredienti tipici della Campania, come la mozzarella di bufala affumicata (provola) e i salumi.
Preparazione
Per preparare il gateau di patate cominciate dalle patate: mettetele in una pentola capiente e copritele con abbondante acqua. Dal momento del bollore lasciate cuocere per circa 40-50 minuti o fin quando riuscirete a infilzarle facilmente con una forchetta al centro.
Scolate le patate e schiacciatele ancora calde: dividetele a metà e mettetele con la buccia rivolta verso l’alto all’interno di uno schiacciapatate. Schiacciatele e man mano eliminate la buccia che resterà attaccata. Mentre le patate si intiepidiscono, tagliate a cubetti di circa 1,5 cm il prosciutto cotto e la provola.
Una volta che le patate schiacciate saranno intiepidite aggiungete le uova e il formaggio grattugiato, i cubetti di prosciutto e la provola, sale e pepe. Impastate a mano finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati; se necessario potete aggiustare la consistenza aggiungendo più latte, se dovesse risultare troppo asciutta, o più formaggio grattugiato, se dovesse essere troppo morbida. Imburrate una pirofila e spolverizzate con il pangrattato.
Quindi trasferite all’interno il gateau di patate e livellate la superficie. Cospargete la superficie con altro pangrattato e abbondanti fiocchetti di burro. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 40 minuti, poi azionate il grill e lasciate dorare ulteriormente per altri 5 minuti. Sfornate il vostro gateau di patate e lasciatelo riposare per circa 10 minuti prima di servirlo.