Sezioni
14/02/2025 ore 11.30
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | I Baci: il simbolo dell'amore italiano da gustare e preparare a casa

Nati nel 1922 dalla creatività di Luisa Spagnoli, questi cioccolatini unici sono diventati il regalo perfetto per San Valentino e per tutte le occasioni speciali
di Melania Neri

I Baci sono molto più di un cioccolatino: sono un’icona dell’amore e della passione, un simbolo del Made in Italy conosciuto in tutto il mondo. Nati nel 1922 dalla creatività di Luisa Spagnoli, questi cioccolatini unici sono diventati il regalo perfetto per San Valentino e per tutte le occasioni speciali.

La storia dei baci perugina: un successo italiano

L’idea di creare i Baci venne a Luisa Spagnoli per utilizzare gli avanzi di nocciole della lavorazione di altri prodotti. Inizialmente chiamati “Cazzotti” per la loro forma irregolare, furono poi ribattezzati “Baci” da Giovanni Buitoni, che ne intuì il potenziale romantico.

Il significato dei baci perugina: un messaggio d’amore

I baci sono famosi per il loro cartiglio, un bigliettino con una frase d’amore in diverse lingue, nascosto nel loro incarto argentato. Un modo originale e romantico per dichiarare il proprio amore o per celebrare un’occasione speciale.

La ricetta dei baci perugina fatti in casa: un regalo speciale

Preparare i baci a casa è un modo per personalizzare il vostro regalo e per stupire la persona amata. Ecco la ricetta, semplice e alla portata di tutti:

Ingredienti:

Preparazione:

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte con il burro. Aggiungete la crema di nocciole e la granella di nocciole, mescolando bene. Formate delle palline con il composto e inserite una nocciola intera al centro. Immergete le palline nel cioccolato fondente fuso, aiutandovi con una forchetta. Disponete i cioccolatini su un foglio di carta forno e lasciateli raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti. Avvolgete i baci nella carta stagnola argentata e aggiungete il cartiglio con la frase d’amore.

Potete conservare i Baci per 8-10 giorni all’interno di una scatola di latta o all’interno di sacchetti trasparenti per alimenti.