LA RICETTA DEL GIORNO | Il risotto ai funghi porcini: un'esplosione di gusto e profumo che incanta il palato
Il risotto ai funghi porcini è un piatto che celebra i sapori autentici della terra, un connubio perfetto tra la cremosità del riso e l’aroma intenso e avvolgente dei funghi porcini. Un primo piatto che evoca ricordi di passeggiate nei boschi e che scalda il cuore nelle giornate più fresche.
Per preparare un risotto ai funghi porcini a regola d’arte, è fondamentale scegliere ingredienti di prima qualità. I funghi porcini, ovviamente, devono essere freschissimi e sodi, con un profumo intenso e un cappello ben chiuso. Per il riso, invece, la varietà Carnaroli è l’ideale, grazie alla sua capacità di assorbire i sapori e rilasciare amido durante la cottura, garantendo una consistenza cremosa.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli
- 500 g di funghi porcini freschi
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 l di brodo vegetale
- 50 g di burro
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
Pulite accuratamente i funghi porcini con un panno umido, evitando di lavarli sotto l’acqua corrente. Tagliateli a cubetti. Tritate finemente la cipolla e l’aglio.In una casseruola, fate soffriggere la cipolla e l’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete i funghi porcini e fateli saltare per qualche minuto, fino a quando non saranno dorati. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool. Aggiungete il riso Carnaroli e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta, mescolando delicatamente fino a quando il riso non avrà assorbito il liquido. Continuate ad aggiungere il brodo vegetale e a mescolare fino a quando il riso sarà cotto al dente. Mantecate il risotto con il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e regolate di sale e pepe. Servite il risotto ai funghi porcini caldo, guarnito con una spolverata di Parmigiano Reggiano e una fogliolina di prezzemolo fresco.