Sezioni
15/02/2025 ore 11.30
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | Melanzane ripiene, un tesoro della cucina reggina

Un piatto di origine contadina, nato dalla necessità di utilizzare al meglio i prodotti della terra
di Melania Neri

Le melanzane ripiene, un piatto che profuma di Mediterraneo e di tradizioni antiche è un vero e proprio must. La sua bontà è tale da mettere d’accordo anche i palati più esigenti, grazie al perfetto equilibrio tra il sapore dolce delle melanzane e il ripieno ricco e gustoso.

Un tuffo nella storia

Le melanzane ripiene sono un piatto di origine contadina, nato dalla necessità di utilizzare al meglio i prodotti della terra. La melanzana veniva svuotata della polpa e farcita con gli ingredienti disponibili in quel momento, come pane raffermo, formaggio, uova e spezie. Nel corso del tempo, la ricetta si è arricchita e ogni famiglia ha sviluppato la propria versione, tramandandola di generazione in generazione.

Ingredienti:

melanzane di medie dimensioni

pane raffermo

formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)

uova

aglio

prezzemolo

basilico

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

Preparazione:

Lavate e tagliate le melanzane a metà, nel senso della lunghezza. Scavate la polpa interna, lasciando un bordo di circa 1 cm. Tagliate la polpa a cubetti e fatela soffriggere in padella con olio, aglio e prezzemolo tritato. Nel frattempo, sbriciolate il pane raffermo e mettetelo in una ciotola con il formaggio grattugiato, le uova, il basilico tritato, sale e pepe. Aggiungete la polpa di melanzane soffritta e mescolate bene tutti gli ingredienti. Riempite le melanzane con il ripieno e disponetele in una teglia da forno. Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché le melanzane saranno tenere e il ripieno dorato.

Se si preferisce la versione in padella mettere le melanzane in padella con un filo di olio e aglio e rosolate in entrambi i lati. Quando la buccia sarà morbida aggiungere la salsa di pomodoro sale e pepe e qualche foglie di basilico e  lasciare cucinare per circa 20 minuti con il coperchio. Spegnere il fuoco a cottura ultimata e servire ben calde.