Sezioni
03/05/2025 ore 12.45
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | Mozzarella in carrozza, perfetta come antipasto o come stuzzichino

Un jolly della cucina: perfetta come antipasto sfizioso, come spuntino goloso o addirittura come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata
di Melania Neri

Non lasciatevi ingannare dalla semplicità degli ingredienti: pancarrè, mozzarella, uova e pangrattato. Insieme, si trasformano in qualcosa di magico. Sebbene le sue origini siano contese tra la Campania e il Lazio, una cosa è certa: la mozzarella in carrozza affonda le sue radici nella tradizione culinaria popolare. Nata come un modo ingegnoso per riutilizzare il pane raffermo e la mozzarella del giorno prima, questa ricetta ha saputo conquistare i palati di tutte le età, diventando un simbolo dello “street food” italiano ben prima che il termine diventasse di moda.

Sebbene la ricetta classica sia un vero capolavoro, esistono diverse varianti che stuzzicano la fantasia e il palato. C’è chi aggiunge un pezzetto di prosciutto cotto tra la mozzarella e il pane per un tocco di sapore in più, chi profuma l’uovo con un pizzico di noce moscata o prezzemolo tritato, e chi preferisce una cottura al forno per una versione più leggera ma ugualmente gustosa.

Preparazione

Per preparare la mozzarella in carrozza iniziate affettando la mozzarella di bufala e tamponando le fette con della carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso. Rifilate le fette di pancarré eliminando la crosta, con un coltello a lama seghettata. Distribuite la mozzarella sulle fette di pane di base, lasciando qualche millimetro di bordo perimetrale libero dal ripieno e salando leggermente. Coprite con le fette di pancarré restanti ed esercitate una pressione col palmo della mano per compattarle e tagliate formando dei triangoli.

Procedete all’impanatura: passate i triangoli prima nella farina setacciata, facendo aderire bene anche i bordi. Poi passateli nell’uovo e infine nel pangrattato. Fate riposare per 30 minuti in frigorifero. Una volta rassodati, ripetete l’operazione della panatura una seconda volta, ma senza la farina, quindi prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Lasciate riposare per un’ulteriore mezz’ora in frigo. Friggete le mozzarelle a 170°C in olio di arachidi bollente finché i triangoli non diventano dorati. Con l’aiuto di un mestolo forato adagiate le mozzarelle in carrozza sulla carta da cucina o la carta fritti, per eliminare l’olio residuo. Servite subito.