LA RICETTA DEL GIORNO | Paccheri ripieni: un'esplosione di gusto per la domenica in famiglia
Il pranzo della domenica, un rituale sacro nelle case italiane, è il momento perfetto per rallentare, riunirsi e deliziarsi con piatti che scaldano il cuore. Tra le tante prelibatezze che possono impreziosire questa occasione, i paccheri ripieni si ergono a protagonisti indiscussi, portando in tavola un’esplosione di sapori e tradizione. Sono un piatto conviviale, perfetto per essere condiviso con la famiglia e gli amici.
Preparazione
In una casseruola fate appassire la cipolla, tritata finemente, con un fondo di olio. Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete a fuoco vivo, fino a quando il sugo non raggiungerà il bollore.
Nel frattempo, rosolate la carne macinata e la salsiccia in una padella rovente. Unite la carne e la salsiccia al sugo e proseguite la cottura del ragù per un’altra ora. Regolate di sale. Lessate i paccheri in abbondante acqua leggermente salata, scolateli al dente e conditeli con un filo di olio. Disponeteli, in piedi, in una teglia dai bordi alti velata con un fondo di sugo di pomodoro. Miscelate due terzi del ragù con metà della besciamella, quindi farcite ogni pacchero aiutandovi con un cucchiaino.
Condite la superficie con il ragù e la besciamella restanti. Completate con una generosa grattugiata di parmigiano e le foglioline di basilico fresco. Fate cuocere i paccheri ripieni in forno a 200 °C per circa 30 minuti. Sfornateli, lasciateli riposare per qualche minuto e poi servite.