Sezioni
02/04/2025 ore 12.30
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | Pasta alla lupara: un'esplosione di sapori calabresi

Un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per gli amanti del piccante
di Melania Neri

La pasta alla lupara è un primo piatto della tradizione culinaria calabrese, nato circa 30 anni fa nel ristorante di Vittoria a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio. Il suo nome pittoresco evoca la “lupara”, un’arma da fuoco corta tipica delle zone rurali, e ben si adatta al carattere forte e deciso di questa ricetta.
Il segreto della pasta alla lupara risiede nel suo condimento ricco e avvolgente, un vero e proprio concentrato di sapori calabresi. Il sugo vellutato e cremoso si prepara con ingredienti semplici ma di qualità.

Preparazione

Per preparare la pasta alla lupara iniziate tagliando a listarelle la soppressata e mettetela in una padella antiaderente a rosolare con poco burro. Aggiungete la passata di pomodoro e procedete con la cottura a fiamma dolce in modo da addensarla e farle prendere sapore.

Aggiustate di sale e unite la panna fresca: mescolate e fate insaporire il tutto per qualche minuto, tempo che il sugo si sarà addensato nuovamente. Intanto avrete cotto la pasta, scolatela e versatela nella padella con il sugo appena preparato. Amalgamate il tutto e impiattate, completando con una spolverata di grana e qualche rondella di peperoncino fresco. La vostra pasta alla lupara è pronta per essere servita.