LA RICETTA DEL GIORNO | Pennette con speck e zucchine: un piatto saporito, facile e veloce
Quando la fame chiama e il tempo stringe, le pennette speck e zucchine sono la risposta ideale. Un primo piatto che unisce la semplicità degli ingredienti alla bontà di un sapore avvolgente. Perfette per un pranzo veloce o una cena improvvisata, queste pennette sono un vero e proprio jolly in cucina.
Le pennette speck e zucchine sono un piatto che conquista per la sua semplicità e bontà. Perfette per ogni occasione, sono la soluzione ideale per un pasto veloce e gustoso. Provale e lasciati conquistare dal loro sapore irresistibile!
Preparazione
Per preparare le pennette con speck e zucchine iniziate dalla pulizia di queste ultime, quindi lavatele e spuntatele. Grattugiate 2 zucchine con una grattugia a maglie larghe e tenetele da parte. Prendete la zucchina rimasta e dividetela a metà, poi tagliate ogni metà a fette e ricavate delle listarelle.
Tagliate le listarelle a metà in modo da ottenere dei bastoncini lunghi circa 2-3 cm. Tritate finemente lo scalogno e ponetelo in un tegame insieme a 10 g di olio.
Lasciatelo appassire aggiungendo un mestolo di acqua calda e unite le zucchine grattugiate, salate, pepate, aggiungete ancora un mestolo di acqua calda e cuocete per una decina di minuti, fino a farle appassire. Nel frattempo versate i 10 g di olio rimasti in una padella e aggiungete i bastoncini di zucchine.
Salate, pepate anche queste e lasciate cuocere per 5-6 minuti. Nel frattempo affettate lo speck e ricavate delle striscioline lunghe.
Unite le striscioline di speck alle zucchine ormai cotte e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo cuocete le pennette integrali in abbondante acqua bollente, salata a piacere. Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine e lo speck.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti, quindi aggiungete i bastoncini di zucchine, le foglioline di timo e impiattate. Aggiungete un’ultima grattugiata di pepe e servite le vostre pennette speck e zucchine ancora calde.