Sezioni
29/03/2025 ore 11.30
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | Pollo alla cacciatora, un secondo piatto classico della cucina popolare

Un piatto che celebra i sapori autentici della cucina casalinga
di Melania Neri

Il pollo alla cacciatora è un piatto iconico della cucina italiana, amato per la sua semplicità e il suo sapore ricco. Perfetto per un ogni tipo di occasione, questa ricetta si adatta a diverse interpretazioni regionali. 

Le origini del pollo alla cacciatora risalgono alla tradizione contadina italiana, dove i cacciatori utilizzavano gli ingredienti disponibili per cucinare la selvaggina. Con il tempo, il pollo ha sostituito la selvaggina, dando vita a un piatto che celebra i sapori autentici della cucina casalinga.

Preparazione

Per preparare il pollo alla cacciatora sciacquate i pezzi di carne e asciugateli tamponandoli con carta da cucina. Metteteli in una casseruola con il burro, tre cucchiai d’olio e la cipolla affettata. Fateli rosolare bene per circa 15 minuti. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, la carota e il sedano tritati. 

Mescolate bene, bagnate con un mestolino d’acqua calda e portate a bollore, quindi abbassate la fiamma, coprite e cuocete per altri 40-45 minuti o comunque fino a quando la carne è cotta e il sugo ristretto. Se si dovesse asciugare troppo, potete aggiungere pochissima acqua calda in cottura. Alla fine unite il sale e una macinata di pepe. Lasciate riposare il pollo alla cacciatora per una decina di minuti al caldo, quindi servite con una manciata di prezzemolo tritato.