LA RICETTA DEL GIORNO | Polpette di patate: un tripudio di gusto e tradizione
Le polpette di patate rappresentano un’autentica delizia culinaria, un connubio perfetto tra semplicità e sapore. La ricetta delle polpette di patate è un inno alla semplicità: patate lesse, caciocavallo grattugiato, uova, pangrattato e prezzemolo fresco sono gli ingredienti che danno vita a questi bocconcini irresistibili. La cottura in padella, veloce e pratica, permette di ottenere una crosticina dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbido e saporito.
Sono estremamente versatili e si prestano a diverse occasioni. Possono essere servite come antipasto sfizioso, in alternativa alle classiche crocchette o polpette di pane, oppure come secondo piatto vegetariano leggero e gustoso. Accompagnate da una fresca insalata o da una salsa allo yogurt, diventano un pasto completo e appagante.
Preparazione
Per preparare le polpette di patate per prima cosa lessate le patate partendo dall’acqua fredda per circa 30-40 minuti dal bollore finché non saranno morbide. Nel frattempo grattugiate il caciocavallo con una grattugia a fori larghi. Quando le patate saranno cotte, sbucciatele e schiacciatele ancora calde all’interno di una ciotola.
Aggiungete il caciocavallo, il sale, il pepe e le uova. Unite anche il pangrattato, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato.
Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Ora prelevate delle piccole porzioni di impasto e formate delle palline, poi schiacciatele leggermente fra i palmi delle mani. Man a mano che saranno pronte, adagiate le polpette su un vassoio.
Versate un dito di olio in una padella antiaderente e mettetela sul fuoco. Quando l’olio sarò ben caldo aggiungete le polpette e fatele dorare su entrambi i lati, ci vorranno pochi minuti. Scolate le polpette di patate su carta assorbente e servitele ancora calde.