LA RICETTA DEL GIORNO | Pomodori gratinati
I pomodori gratinati sono un contorno estivo, profumato e mediterraneo, perfetto da abbinare a secondi di carne o di pesce. Ispirati alla tradizione pugliese, si preparano tagliando i pomodori a metà, svuotandoli e farcendoli con una panure aromatica a base di pangrattato, aglio, prezzemolo e olio extravergine. Pochi ingredienti e una breve cottura in forno bastano per ottenere una gratinatura dorata e croccante.
Che li prepariate con il mixer o con un pangrattato più rustico, il risultato sarà sempre quello di un piatto semplice, saporito e salva-cena.
Ingredienti (per 4 persone):
- 4 pomodori rossi tondi (maturi ma sodi)
- 100 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Origano secco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lava e taglia i pomodori a metà in orizzontale. Con un cucchiaino, svuota leggermente l’interno (solo un po’ di polpa e semi) per creare una conca.
Prepara la farcia: in una ciotola mescola pangrattato, aglio tritato finemente, prezzemolo tritato, un pizzico di origano, sale, pepe e un filo d’olio.
Riempi i pomodori con il composto, pressandolo leggermente con il dorso del cucchiaio.
Disponili in una teglia leggermente oliata, con la parte farcita rivolta verso l’alto. Aggiungi un filo d’olio sopra ogni pomodoro.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25–30 minuti, finché saranno dorati e croccanti in superficie.
Servi tiepidi o freddi, magari con un’insalata fresca.