LA RICETTA DEL GIORNO | Risotto ai carciofi: un primo piatto leggero e cremoso
Il risotto ai carciofi è un classico della cucina italiana, un primo piatto che conquista per la sua delicatezza e cremosità. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale, questo risotto valorizza il sapore unico dei carciofi. I carciofi sono un’ottima fonte di fibre, vitamine e minerali. Hanno proprietà depurative e aiutano a ridurre il colesterolo. Inserirli nella tua dieta è un modo gustoso per prenderti cura della tua salute.
Preparazione
Per preparare il risotto ai carciofi, come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Tagliate il gambo ed eliminate le foglie più esterne e dure. Pelate il gambo per togliere la parte più coriacea, poi tagliate via le punte con un taglio netto. Dividete i carciofi a metà, eliminate la barbetta interna e tagliateli a spicchi.
Tritate al coltello i gambi dei carciofi e lo scalogno. Mettete quest’ultimo in una padella con l’olio e fate soffriggere per qualche minuto.
Mettete in padella i carciofi e i gambi e cuocete, a fuoco medio-basso, per 30 minuti, aggiungendo del brodo quando serve. Dopo 20 minuti mettete il riso in una pentola.
Regolate di sale e tostate a secco per circa 3 minuti. Bagnate poi con il brodo vegetale e portate a cottura, aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il precedente viene assorbito dal riso. Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura aggiungete in pentola i carciofi e ultimate la cottura.
Spegnete il fuoco, unite il parmigiano, il burro e mantecate. Aggiungete una spolverata di pepe.
Impiattate e completate con qualche foglia di timo. Il vostro risotto ai carciofi è pronto per essere gustato.