Sezioni
11/02/2025 ore 11.35
Cucina

LA RICETTA DEL GIORNO | Salsiccia e broccoli: un binomio indissolubile della cucina reggina

La salsiccia e i broccoli sono un piatto estremamente versatile, che può essere gustato in diverse varianti
di Melania Neri

La salsiccia e i broccoli sono due ingredienti fondamentali della gastronomia calabrese, in particolare di quella reggina. Un connubio di sapori che affonda le sue radici nella tradizione contadina e che ancora oggi è un simbolo della cucina locale.

Un piatto versatile e ricco di storia

La salsiccia e i broccoli sono un piatto estremamente versatile, che può essere gustato in diverse varianti. La ricetta più tradizionale prevede che i broccoli vengano “affogati” in padella con olio, aglio e
peperoncino, mentre la salsiccia viene cotta a parte e poi aggiunta al tutto. Ma esistono anche numerose varianti, come quella con la pasta, con il pane o utilizzata come ripieno per torte salate e rustici.

Un piatto da gustare in ogni occasione

La salsiccia e i broccoli sono un piatto perfetto per ogni occasione. Si possono gustare sia a pranzo che a cena, sia in casa che al ristorante. Sono ideali per un pasto veloce e gustoso, ma anche per una cena più elaborata. Inoltre, sono un ottimo spuntino per una gita fuori porta o per un picnic.

Dove mangiare la salsiccia e i broccoli a Reggio Calabria

Se vi trovate a Reggio Calabria, non potete non assaggiare la salsiccia e i broccoli. Questo piatto è presente in tutti i ristoranti della città, sia quelli più tradizionali che quelli più moderni. Ma potete anche gustarlo in alcune trattorie e osterie, dove viene preparato secondo le ricette tradizionali.

INGREDIENTI per 4 persone

Preparazione

Bucherellate le salsicce con la forchetta e mettetele in forno ad una media temperatura per 50 minuti girandole qualche volta. Intanto fate scaldare l’olio in un altro tegame insieme ad uno spicchio d’ aglio.
Pulite i broccoli e aggiungeteli nel tegame insieme al peperoncino e ad un pizzico di sale. Aggiungete poca acqua e coprite con il coperchio, lasciando cuocere per circa 20 minuti mescolando di tanto
in tanto. A cottura ultimata servite tutto ben caldo.