LA RICETTA DEL GIORNO | Spaghetti con le polpette, un'icona della cucina italiana
Gli spaghetti con le polpette rappresentano un’icona della cucina italiana, un piatto che evoca ricordi d’infanzia e pranzi domenicali in famiglia. Questa prelibatezza, amata da grandi e piccini, è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria italiana, capace di unire sapori semplici e genuini in un’esplosione di gusto.
Sebbene l’immagine degli spaghetti con le polpette sia spesso associata alla cucina italoamericana, le sue radici affondano nella tradizione culinaria del Sud Italia. Ogni regione ha la sua variante, con ricette tramandate di generazione in generazione, che variano per ingredienti e metodi di preparazione.
Preparazione
Per preparare gli spaghetti con le polpette iniziate dal sugo: in una ciotola mettete insieme il macinato di manzo, l’origano, un pizzico di noce moscata grattugiata, il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato.
Tagliate la mollica in pezzi e versatela in un mixer dotato di lame. Tritate il tutto fin quando la mollica non sarà ridotta in briciole, quindi versatela in ciotola e unite l’uovo.
Aggiustate di sale e di pepe poi impastate a mano sino ad ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola schiacciate grossolanamente con le mani i pelati. Versate un giro d’olio in un tegame e quando sarà ben caldo, adagiate le polpette.
Cuocete da entrambe i lati per un paio di minuti. Versate la polpa di pomodoro, aggiungete anche l’acqua, aggiustate di sale, aromatizzate con pepe.
Coprite con coperchio, proseguite la cottura abbassando la fiamma per 15-20 minuti. Una volta pronte, aromatizzate con basilico e tenete in caldo. Cuocete gli spaghetti al dente in acqua bollente salata.
Scolate la pasta nel sugo, mescolate per insaporire e servite ben caldi gli spaghetti con le polpette.