LA RICETTA DEL GIORNO | Stoccafisso con patate: un tesoro della cucina calabrese
Lo stoccafisso con patate è un piatto che incarna l’anima della Calabria, una regione ricca di storia e tradizioni culinarie uniche. Questa pietanza, con il suo sapore intenso e avvolgente, è un vero e
proprio viaggio sensoriale che ci trasporta direttamente sulle rive del Mar Tirreno, dove lo stoccafisso è il re della tavola.
Un piatto dalle mille sfaccettature
Lo stoccafisso con patate è un piatto che si presta a numerose varianti, ognuna con il suo tocco di originalità. La ricetta base prevede l’utilizzo di stoccafisso ammollato, patate, cipolla, passata
di pomodoro, erbe aromatiche, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.
Un trionfo di sapori mediterranei
La preparazione dello stoccafisso con patate è un processo semplice ma che richiede cura e attenzione. Gli ingredienti vengono sapientemente dosati per creare un equilibrio perfetto di sapori. Lo stoccafisso,
con la sua consistenza carnosa e il sapore deciso, si sposa alla perfezione con la dolcezza delle patate, la vivacità della cipolla e la fragranza delle erbe aromatiche.
Ingredienti per 2 persone
- 500 gr di stoccafisso
- 600 gr di patate
- 150 ml di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 1 peperoncino
- prezzemolo
- sale
- olio
Procedimento
Lavate, sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Affettate la cipolla, mettetela in una casseruola con un peperoncino ed un filo d’olio e fatela imbiondire. Aggiungete il pomodoro, mescolate e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete un bicchiere d’acqua e portare a bollore. Aggiungete ora le patate tagliate a tocchetti e lasciate cuocere per 20 minuti.
Lavate lo stoccafisso sotto l’acqua corrente e asciugatelo tamponandolo con della carta assorbente. Quando le patate saranno quasi cotte unite lo stoccafisso terminando la cottura coprendo la pentola con un coperchio. Girare delicatamente dopo 5 minuti, salare, aggiungere il prezzemolo se si gradisce e far cuocere altri 5 minuti poi servite ben caldo.