Sezioni
23/02/2025 ore 11.30
Cucina

LA RICETTA DEL GORNO | Lasagne al ragù classico: un piatto che conquista tutti

Ogni famiglia segue accorgimenti particolari e ha la sua ricetta tramandata di generazione in generazione
di Melania Neri

Le lasagne sono un’icona della cucina italiana, un piatto ricco e confortante che evoca ricordi di pranzi in famiglia e domeniche speciali. La loro bontà intramontabile le rende perfette per ogni occasione, dalla cena informale al pranzo delle feste.

La ricetta originale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come la pasta fresca all’uovo, il ragù di carne, la besciamella e il parmigiano. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria versione, tramandata di generazione in generazione.

Preparazione

Tritate la cipolla molto finemente. Mettete il trito in una pentola assieme al burro e fate sciogliere a fiamma bassa, aggiungete un filo di olio e il sale. Quando il trito sarà ben soffritto aggiungete la carne macinata e fate cuocere a fiamma viva poi aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate cuocere lentamente per almeno un paio di ore girando di tanto in tanto.

Se usate le lasagne secche dategli un veloce bollo in acqua con un filo di olio di semi per circa 5 minuti, in modo da renderle più morbide. Stendete poi le lasagne su un piano ben pulito e lasciate intiepidire e preparate la besciamella.

Sul fondo di una pirofila aggiungete qualche mestolo di ragù, procedete a strati con le lasagne, il ragù, la besciamella, un formaggio a vostra scelta a cubetti e il parmigiano fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti. Le lasagne sono pronte per essere servite.