LA FOTO DEL GIORNO | Chianalea di Scilla, il borgo dove il mare entra nelle case
di Lorenzo Vazzana – Tra vicoli di pietra e barche adagiate sugli scalini, il mare si insinua tra le case, diventando parte della vita quotidiana. A Chianalea, il tempo sembra essersi fermato, cullato dal suono delle onde.
Un borgo marinaro, o un quadro vivente? Un luogo dove il mare non si osserva da lontano, ma entra nelle strade, si riflette sulle mura, respira con le case. Qui, tra vicoli stretti e scalinate che sfiorano l’acqua, ogni dettaglio racconta una storia di pescatori, di viaggi e di vita sospesa tra cielo e onde.
Una piccola barca, ormai diventata un giardino galleggiante, si appoggia sugli scalini che conducono al mare, come se aspettasse ancora di prendere il largo. Le case, con i loro balconi affacciati sull’acqua, sembrano dialogare con l’orizzonte, mentre i riflessi del sole giocano con le sfumature del blu e del verde.
Chianalea è il volto più intimo e autentico della Calabria, quello che non ha bisogno di sovrastrutture per affascinare. Qui, il tempo non corre, scorre lento, come le onde che accarezzano le barche attraccate tra le case. Ogni passo è un incontro con il passato, con le tradizioni, con il suono del mare che si fa eco tra le pietre.
Il mare non è uno sfondo, è il protagonista, e chiunque si trovi qui non può fare a meno di sentirsi parte di qualcosa di antico, di profondo. Perché a Chianalea, la bellezza non si guarda, si vive.