Tradizione in mare: la spadara sotto lo sguardo del castello
di Lorenzo Vazzana – Sotto lo sguardo silenzioso del Castello, una spadara taglia il mare azzurro di Scilla, in cerca del leggendario pesce spada. È un’immagine che profuma di storia e di mare, di racconti tramandati tra generazioni di pescatori.
La barca, con la sua lunga passerella e l’albero alto come una torre, è simbolo di un mestiere antico, fatto di pazienza, rispetto e conoscenza delle acque. In questo scatto, la spadara diventa protagonista di un dialogo tra uomo e natura, tra tecnica e istinto, tra fatica e poesia. Sullo sfondo, il castello osserva immobile, testimone di secoli di vita affacciata sul mare. È un momento che racchiude l’anima di Scilla: selvaggia, autentica, legata indissolubilmente al suo mare e ai suoi riti. Un equilibrio perfetto tra passato e presente, tra leggenda e quotidianità.