NON C’È NENTI – A Reggio può succedere di tutto nel weekend… basta saper scegliere
A Reggio c’è chi si lamenta, chi ignora, chi scrolla. E poi c’è chi si prende il tempo di guardare davvero. Perché dal 10 al 13 aprile, tra feste queer, live acustici, spettacoli teatrali, aperitivi, karaoke e cene-spettacolo, la città offre più di quanto sembri. Questa è la mappa per orientarsi e per non dire più che “non c’è nenti”.
Giovedì 10 Aprile
Il fine settimana comincia dal tavolo da gioco: alle 18:30 al MenegHino va in scena “Mangia & Gioca”, torneo di FC25 con premi, cibo e giochi da tavolo per veri strategici. Chi preferisce l’atmosfera più intima e dark trova rifugio all’Undead, con aperitivo, dj set e drink dalle 19:00.
Alle 20:45 torna uno dei format più seguiti del giovedì: Doretta e le Portinaie al Dante – Dischi e Pasticche, show drag graffiante e popolarissimo. Poco dopo, dalle 21:00, è tempo di karaoke al Birri Basta. Al Malavenda Café, invece, si esibisce Andrew Scotchie, direttamente dagli USA: chitarra handmade, voce ruvida e tanto rock’n’roll.
In parallelo, chi ama i giochi di ruolo può scegliere la Game Night al Role & Roll – La Gilda (21:30), per una serata tra dadi, regole e fantasy.
Nel frattempo, alle 19:30, il MIDA ospita il Dopo Lavoro targato WOW Movement, aperitivo urbano e musicale diventato appuntamento fisso del giovedì, per chi vuole staccare la spina dalle mail di lavoro e dai file Excel, giusto per qualche ora.
Venerdì 11 Aprile
E qui si entra nel vivo del weekend. Giornata intensa, che inizia alle 17:00 a Condofuri Marina (Piazza Municipio) con Diamoci del tour: un evento culturale e musicale all’aperto con stand, microfono aperto e performance, organizzato da realtà giovanili e artistiche della fascia jonica.
A Reggio, alle 19:00, l’appuntamento è l’aperitivo con DJ set al Bello e Fino in Piazza Orange, mentre alle 21:00 il sipario si alza al Teatro Cilea con lo spettacolo “Persefone” della compagnia Mana Chuma Teatro: riscrittura contemporanea del mito, tra gesto, parola e rito civile.
Dalle 21:30, WOW Movement apre le porte del Dinner Club ViaVeneto (su prenotazione), dove si cena e si ascolta musica in un contesto curato e conviviale.
A seguire, dalle 22:00, doppio live: da Banzai, in piazza Duomo, suonano i Briganti Italiani, band folk-rock con anima ribelle, all’Interzone si canta con l’ennesimo karaoke night, microfoni accesi e libertà vocale garantita.
Sabato 12 Aprile
Il sabato, re del weekend, non è sicuramente da meno e regala due atmosfere diverse. Alle 19:00 si parte dalla Stazione E1 (poco prima di Villa San Giovanni) per la festa di apertura de I REGGINI, storica crew LGBTQ+ calabrese che torna dopo 15 anni con una serata inclusiva e dichiaratamente libera. In consolle, special guest Regina Rogers. Lo spazio è quello giusto, il manifesto pure: tutti i corpi sono benvenuti, ogni identità è celebrata, nessuna discriminazione tollerata.
Per chi resta in città, dalle 22:00 si balla in Piazza Duomo al Clubbino con Mario Ferrara, tra chitarre acustiche e un sound immersivo, in uno dei live più attesi del mese.
Allo stesso orario, all’Interzone, suonano i Mixed Feelings, trio minimal da Castrovillari, e poi il dj set di Mosess + DIP.
Domenica 13 Aprile
Domenica si parte presto, pranzo in famiglia e via. Alle 15:00, WOW Movement presenta SANDRO PORTAMI AL MARE al Kalura, evento pomeridiano tra musica, birrette e terrazza con vista.
Alle 16:00 si sposta il baricentro culturale: all’Oasi Club prende vita Melanina, evento organizzato dagli amici di Socio Crew che unisce musica, relax e divertimento, in un pomeriggio di festa che sa di primavera, iniziamo a sentire le vibes dell’estate arrivare!
Chiude il weekend la rapper canadese FABjustfab, in live alle 19:00 al Big Easy Music Club: parole forti, presenza scenica e un flow che arriva dritto. Prima di lei, Perdido Selection e un’intervista a cura della Consulta Giovani.
Al Teatro Cilea un appuntamento con i fiocchi, davvero imperdibile: arriva Gabriele Cirilli con il suo stile travolgente e lo spettacolo “Cirilly and Family”, con la supervisione di Carlo Conti, il tutto sapientemente organizzato dall’Officina dell’Arte, che regala sempre spettacoli di un certo livello.
Ultimo appuntamento alle 21:00, con il Dinner Show “Buona Domenica” al PiroBistrot, altro evento firmato WOW Movement per chiudere il weekend a ritmo lento, ma con gusto.
Insomma, se anche stavolta pensi che a Reggio “non c’è nenti”, forse hai solo sbagliato fermata.
Perché da giovedì a domenica, la città si apre, si contamina, si muove. Lo fa tra le sue piazze e le sue periferie, nei locali reinventati, nei teatri pieni, nei cortili affollati da voci, suoni e corpi che hanno voglia di esserci. C’è chi organizza, chi ospita, chi crea, chi balla, chi porta avanti parole che diventano spazio condiviso.
Non serve essere ovunque. Non serve fare tutto. Ma sapere che qualcosa succede – qualcosa che non è soltanto intrattenimento, ma anche visione, politica, gesto, incontro – è già un buon inizio. Magari questo weekend non uscirai. Ma forse il prossimo sì. Magari ci vai per caso, o per accompagnare qualcuno. Magari ti ritrovi davanti a uno spettacolo che non capisci del tutto, a una musica che non conoscevi, a una persona con cui non avresti mai pensato di parlare. Eppure succede. Perché Reggio, sotto sotto, ha più storie da raccontare di quante ne immagini.
E allora guardati intorno, chiedi, ascolta, prova a esserci. Perché la città non è solo quella che ti passa davanti agli occhi. È anche quella che decidi di vedere.