NON C’È NENTI | Concerti, sagre e club: il calendario del weekend reggino per l'ultima settimana di Agosto
Dal 28 al 31 agosto la città propone un’offerta variegata, capace di tenere insieme le piazze popolari e i club, le sagre di quartiere e le serate a tema, i concerti di musica classica e le notti elettroniche. È un intreccio che racconta bene l’anima di Reggio: da un lato la tradizione che resiste, dall’altro la voglia di sperimentare linguaggi e format diversi, con lo stesso entusiasmo.
Giovedì 28 agosto
A Gallico Superiore prende il via la 9ª Sagra della Salsiccia, con stand gastronomici, luna park e il concerto dei Taranta Enotrjs insieme a Paolo Sottolisto. Al Museo Archeologico Nazionale si esibisce l’Orchestra Delianuova per il Festival delle Arti, mentre all’Oasi Garden debutta la rassegna karaoke “Canta che ti passa”. In serata, il Gitano Beach Club ospita il dj set di Tariq.
Venerdì 29 agosto
La sagra prosegue con la Notte della Taranta, mentre all’Arena dello Stretto il Cilea Festival propone la proiezione del documentario dedicato al compositore reggino. La Socio Crew anima il Piro Piro con “Pleasure Waves”, tra elettronica e collettivi musicali. Al Clubbino Bistrot spazio al tributo a Vasco Rossi con Il Resto della Combriccola, mentre al Pilone Rare si tiene il dinner show a tema piratesco RigalOne.
Sabato 30 agosto
A Gallico va in scena lo spettacolo Beat90’s, mentre a Santo Stefano la fanfara dei Bersaglieri accompagna la tradizionale Festa della Bandiera. A Gambarie concerto del Joe Pugliese Group, mentre sull’Arena dello Stretto continua il ciclo di dj set del Sunsetland Golden Hour. L’Oasi Garden propone la serata “L’ultima in Taormina”, mentre l’Interzone Cocktail Bar chiude la stagione open air con la techno di Audiocardia. Al Clubbino, tributo a Rino Gaetano con i Nuntereggiopiù.
Domenica 31 agosto
La Sagra della Salsiccia si conclude con il concerto della Blaskom Band, tributo a Vasco Rossi. All’Arena dello Stretto il Cilea Festival cala il sipario con “La Vedova Allegra” di Franz Lehár, mentre al Clubbino spazio ai Quattri Quarti per il finale di stagione.
Quattro giorni che condensano il meglio di una città che non si ferma: tra la costa e le montagne, Reggio continua a vivere di eventi, di musica e di incontri, trasformando ogni weekend in un’occasione per ritrovarsi. La fine di agosto non porta silenzio ma energia, tra balli, note classiche e serate popolari. Un mix che dimostra ancora una volta come il motto «non c’è nenti» resti solo un modo di dire, smentito dai fatti e dal fermento che attraversa Reggio dal lungomare alle piazze dei quartieri.