Sezioni
03/07/2025 ore 13.00
La movida Reggina

NON C’È NENTI | Da Verdone al tramonto sullo Stretto: weekend deluxe a Reggio e dintorni

Luglio parte forte, in un’estate reggina che ha voglia di movimento, party sul mare e dj set al tramonto
di Aldea Bellantonio

Reggio quest’anno alza il tiro, e noi siamo qui per raccontarlo – come sempre – con la rubrica “Non c’è nenti” che vi porta in giro tra concerti, terrazze, club e notti che non finiscono mai. Da giovedì a domenica, il calendario si fa fitto e colorato, tra appuntamenti che cambiano forma e pubblico, ma tengono viva la stessa voglia: vivere l’estate fino all’ultimo sorso.

Giovedì 3 luglio

La città si risveglia in musica. Al Malavenda Café il primo giovedì del mese è firmato American Graffiti, una full immersion live tra rock’n’roll e surf sound anni ’50. Chi preferisce atmosfere più calde si ritrova al Ruah per Yalla Habibi, festa a tema orientale con DJ Aphrodite e la crew di Socio.

Le Terrazze dell’Oasi diventano palco e pista con Canta che ti passa, karaoke e cena vista mare. Intanto, da Bagnara a Reggio, si spargono altri appuntamenti: in piazza Monte Carmelo il live tributo a Ennio Morricone di Nello Salza, alla Gilda la Game Night, e al Clubbino lo show di Nazzareno & Dalila.

Venerdì 4 luglio

Il Museo Archeologico spalanca le sue porte e lancia ufficialmente Museo in Fest con Il Museo si racconta: concerto jazz del S. Di Battista Quartet con special guest Nicky Nicolai. Un momento elegante, notturno, per chi ama mescolare cultura e raffinatezza.

Non lontano, all’Area Sacra Griso Laboccetta, la Bart LaFace Band riporta in scena trent’anni di musica italiana con Una storia importante. E se l’anima chiede lusso e onde, la risposta è Vita Smeralda al Ruah, dinner-show con Emilio Palladino direttamente dal Tartarughino di Roma.

Sul Lungomare, prende il via la NTC Summer League, il torneo nazionale di basket 3×3 che fino a domenica trasformerà l’Arena dello Stretto in playground d’Italia. Al Piro continua l’estate firmata PiroPiro in collaborazione con Alma Club.

Sabato 5 luglio

Alle 21:00 la città si ferma per un appuntamento d’eccezione: Carlo Verdone è protagonista dell’incontro A Reggio con papà, sulla terrazza del Museo Archeologico. L’omaggio al padre Mario Verdone, con l’intitolazione della sezione cinema dell’Associazione Anassilaos, diventa il cuore culturale del weekend. Insieme a LIFF e RCFF, una serata per ascoltare, ricordare e scoprire.

Chi cerca suoni da club ha solo l’imbarazzo della scelta. Barbara Tucker, diva della house mondiale, atterra a Calaviola con DJ Sarah Main. Al CSOA Cartella di Gallico si esplora la Magica Mistica Musica di Mediterrones, mentre al Molo14 si sbarca a Procida per una notte, con Drast e Vespa Club.

Al Piro parte Konnect Party, lo Sciao Beach anticipa con il set di Marco Adamo, e Undead riporta la scena glitch in città. Sul palco della NTC Summer League, tatho in concerto. E anche il Museo resta aperto fino a mezzanotte.

Domenica 6 luglio

Si comincia soft ma con stile. Il Dariva Beach Club, tra Scilla e Favazzina, accoglie il tramonto con le selezioni raffinate di ädeckno e bollicine sul mare. Sempre sullo Stretto, ma a Villa San Giovanni, il Grecale Garden ospita Etno Night, la grande chiusura dell’Altafiumara Fest: tarantelle e danze popolari con Antigua, Francesco Maio e Kalavrìa. Ingresso libero, atmosfera senza tempo.

In città, la Nuez Pool fa rivivere gli anni ’90 e 2000 con La Passione Fa, tra social dance e DJ set. Il Casual Club del Saline Resort torna ad accendersi con Sunday, firmata Mantra Vibes e Socio Crew: in consolle Glauco di Mambro, Pato Marra, Claudio Cox e Crisart per un closing degno di un festival.

A chiudere tutto ci pensano Gli Immorali al Clubbino e le finali della NTC Summer League, che danno spettacolo fino all’ultimo canestro.

Tra cultura, musica e spettacolo, Reggio si conferma una città viva, capace di offrire occasioni autentiche a chi ha voglia di viverla davvero.