Sezioni
05/06/2025 ore 13.00
La movida Reggina

NON C’È NENTI | Faber, funk e fantasia aprono le danze del weekend reggino che annuncia l'estate

Il primo vero weekend di giugno regala a Reggio Calabria un’agenda fitta di eventi, e sembra volerci dire che l’estate non è più solo un’idea: è cominciata
di Aldea Bellantonio

C’è chi canta De André e chi balla sotto un dj set techno. Chi si lancia nel karaoke e chi si perde tra origami, gessetti e note dal vivo. Il primo vero weekend di giugno regala a Reggio Calabria un’agenda fitta di eventi, e sembra volerci dire che l’estate non è più solo un’idea: è cominciata. Locali in fermento, piazze che si riempiono, terrazze che si accendono di musica e luci. Insomma, da giovedì a domenica, non ci sono più scuse per restare a casa, e con la Rubrica NON C’E’ NENTI firmata ilreggino.it sapete anche dove, come e quando.

Si parte giovedì 5 giugno, con una serata che mette in campo teatro, giochi e buona musica. Al Cineteatro Odeon va in scena lo spettacolo comico «La mia famiglia e altre volgarità» di Alberto Farina (ore 21), un monologo brillante per chi ha voglia di ridere di gusto. Se invece siete più tipi da microfono in mano, le alternative sono due: al Birri Basta parte la Karaoke Night, mentre all’Oasi – Le Terrazze il format “Canta che ti passa” mescola dinner e karaoke sotto le stelle.

Sempre giovedì, La Gilda ospita la consueta Game Night, mentre al Clubbino Bistrot si sale di livello con il live della Picca Dilli Band, in scena dalle 22. Sound elegante, presenza scenica e tanta voglia di farvi cantare.

Venerdì 6 giugno ci sono vibrazioni forti in città. All’Arena dello Stretto arriva il Faber Quartet con lo spettacolo «De André… un viaggio»: un concerto-omaggio al poeta genovese, guidato dalla voce e dal basso di Marco Pinto, affiancato da Bruno De Benedetto alle tastiere, Mimmo Condello alla batteria e Peppe Zuccalà alle chitarre. Lo sfondo del mare e il palco naturale dell’Arena promettono magia a cielo aperto dalle 21:30.

Ma la notte non finisce qui: chi vuole continuare può scegliere tra due proposte più “intime”. L’Interzone ospita una jam session con ingresso libero, perfetta per chi ama la musica suonata sul momento, tra chitarre, improvvisazioni e jam collettive. Se invece volete muovere il corpo a ritmo funk, il Funky Drop Urban Taproom lancia il suo Funky Friday con il dj set di Jo Calabrese: bassi potenti, selezioni urban e una birra artigianale sempre in mano.

Sabato 7 giugno si entra nel pieno del weekend, e la città risponde con un mix di elettronica e live music. All’Interzone si balla con Around Techno, che vede in consolle Ramrä e Bruno Rappoccio dalle 22. Una notte pensata per chi ama clubbing, visual e bpm, in un contesto underground nel cuore del centro.

Di tutt’altro mood ma ugualmente festoso, il Clubbino Bistrot propone il live dei 4Dance, una party band in stile anime – sì, avete capito bene: locandina illustrata, energia pop, e brani per cantare a squarciagola. Appuntamento alle 22, con possibilità di cenare prima e restare a far tardi.

La giornata di domenica 8 giugno si apre di mattina con un evento gratuito pensato per bambini, famiglie e amanti della creatività. In Piazza Duomo, dalle 9:30 alle 13:00, Circowow organizza Arte in Festa – Super edition, una mattinata di fantasia, colori, giochi e laboratori.

Si disegna con i gessetti a terra, si costruiscono origami, ci si lascia guidare da educatori per dare forma ai pensieri con le mani. Una parentesi dolce e rilassata, in pieno centro.

La sera, invece, doppio evento. Al Clubbino Bistrot, alle 21:00, torna Auspici – La mia banda suona il Rock’n’Goal, show musicale che mescola ironia e ritmo, un modo leggero per chiudere la settimana.

Ma se preferite il tramonto in piscina, all’Oasi Pool Club va in scena Melanina – The Last One, ultimo imperdibile appuntamento della stagione firmato dai nostri amici della Socio Crew, tra drink, musica house e sorrisi al tramonto.

Insomma, le strade, i locali, le piazze si riempiono. Si torna fuori, si torna vivi. E anche se siamo solo a inizio giugno, c’è già quel sapore di stagione piena. Tanto vale approfittarne. Perché anche stavolta non c’è nenti da restare a casa.