NON C’È NENTI | Giù la maschera, il Carnevale reggino accontenta grandi e piccini tra nostalgia anni ‘90, live music e dj set
Questa settimana Reggio si trasforma in un grande palcoscenico di colori, musica e festa: il Carnevale è alle porte e la città è pronta a scatenarsi con eventi per tutti i gusti. Arte in piazza, dj set esplosivi, concerti e serate a tema che renderanno questo weekend indimenticabile. Pronti a immergervi nell’atmosfera carnevalesca? Ecco la guida definitiva per non perdere neanche un attimo di divertimento!
Giovedì 27 febbraio
Il Carnevale si accende tra le note graffianti del rock & roll: al Malavenda Cafè arrivano gli Strike, pronti a farvi viaggiare nel tempo con un sound esplosivo che promette energia pura e divertimento sfrenato.
Se invece avete voglia di qualcosa di più raffinato e sperimentale, fate un salto all’Undead, dove il duo Nubi vi trasporterà in un universo di sonorità elettroniche e ambient, per un live ipnotico e fuori dagli schemi.
Ma il giovedì non è solo musica: da Interzone va in scena la proiezione di Animali Notturni, un thriller psicologico che vi terrà col fiato sospeso, mentre Piazza De Nava si trasforma in una vera e propria galleria a cielo aperto con le spettacolari performance di arte contemporanea del Circo Bianco.
Venerdì 28 febbraio
Il weekend entra nel vivo con una serata per chi ama cantare senza vergogna: il Birri Basta ospita il Karaoke Night, dove l’unica regola è cantare a squarciagola, senza filtri e senza paura di steccare.
Al Via Veneto invece gli amici del Wow Movement propongono un Dinner Show, tra musica e buon cibo, la serata è assicurata.
In pieno centro, al Clubbino Bistrot, ci si immerge nel cuore della musica italiana con I Briganti Italiani: da Mannarino a Rino Gaetano, da Vasco Rossi alle hit più recenti, un viaggio tra le canzoni che hanno segnato generazioni.
Se invece siete in vena di rock puro, il Funky Drop vi aspetta con il live degli Ormasonöra, band made in RC che vi farà vibrare con il suo hard rock 100% italiano e senza compromessi.
Per gli amanti dell’opera, il Teatro Cilea ospita Gina, il melodramma idillico in tre atti del maestro Francesco Cilea, che per la prima volta verrà rappresentato nella sua versione completa, inclusa l’introduzione corale.
E per chi ha voglia di ballare fino all’alba? Il Top Club si trasforma in un’esplosione di ritmi caraibici con il Carnival Party, tra salsa, bachata e merengue.
Mentre Interzone richiama gli spiriti più creativi con una festa in maschera targata Space Q. È il momento di tirare fuori i costumi più folli!
Sabato 1 marzo
Anche i più piccoli hanno il loro spazio di festa: Porto Bolaro si colora di magia con laboratori creativi e scenografie carnevalesche, perfetti per trascorrere un pomeriggio spensierato in famiglia.
Ma la serata è tutta per la musica: al Teatro Cilea, un omaggio straordinario a Lucio Battisti con la voce inconfondibile di Peppe Servillo, accompagnato da Javier Girotto, Fabrizio Bosso e altri straordinari musicisti. Un concerto che promette di toccare le corde dell’anima.
A Villa Zerbi si parte con il Carnevale in maschera con il Masquerade Ball Party targato Wow Movement, si mangia e si balla, il divertimento è assicurato in una location magica.
Se invece avete nostalgia degli anni ’90, preparatevi a un tuffo nel passato: Piazza del Popolo ospita “Voglio tornare negli anni ’90”, una festa epica con effetti speciali, coriandoli e snow show, per una notte che sa di Game Boy, Spice Girls e Festivalbar.
Gli amanti delle sonorità indie e alternative, invece, non possono perdersi Kyle all’Undead: chitarra acustica e voce per un’intima esperienza lo-fi tra space folk e songwriting da camera.
I nostri amici della Socio Crew ci portano in una secret location, tutta da scoprire, a festeggiare insieme il Carnevale, tra musica elettronica sapientemente mixata dal nostro caro Tascky, seguite le info per saperne di più.
E per chi vuole immergersi nel sound più oscuro e sperimentale, Interzone propone il live degli Euthymia, band che mescola emo-core e shoegaze per un’esperienza musicale intensa e travolgente. A seguire, il dj set di Paolo Doldo, che vi accompagnerà fino all’alba tra techno e trance.
Domenica 2 marzo
Ma il Carnevale non finisce qui: Piazza Duomo si trasforma nel regno dei più piccoli con una giornata interamente dedicata a loro, tra gonfiabili, spettacoli, attrazioni e dolci tradizionali. Dalle 11:00 alle 17:00, un’esplosione di colori e allegria che concluderà nel migliore dei modi questa grande festa.
Mentre la sera il sipario si alza su uno degli spettacoli più amati di sempre: al Teatro Cilea arriva “Forza venite gente”, il musical che ha fatto la storia del teatro italiano.
Al Piro Bistrot si mangia e si balla, con il dinner show firmato Wow Movement, cena e musica giusta per chiudere il weekend in compagnia.
Per concludere in bellezza non poteva mancare il Fresh di Carnevale, della nostra Socio Crew per chiudere questo weekend di balletti e costumi. Non si scampa!
Insomma, il Carnevale è pronto a far impazzire Reggio! Musica, arte, spettacoli e puro divertimento vi aspettano. Non vi resta che scegliere il vostro evento preferito, chiamare gli amici e lanciarvi nella mischia. Ci vediamo in giro!