Sezioni
24/08/2024 ore 23.30
Sanità

Aned Calabria a Palmi sul tema “La donazione organi a fini trapianto”

La “mission” di Aned è diffondere la cultura della donazione e smuovere le coscienze dei corregionali
di Redazione

Grande partecipazione di pubblico alla manifestazione  organizzata da Aned Calabria ieri a Palmi sul tema “La donazione organi a fini trapianto”.

La “mission” di Aned è diffondere la cultura della donazione e smuovere le coscienze dei corregionali sul tema che pone la Calabria – con il suo 50% alla negazione – ultima in Italia. 

Al successo del dibattito pubblico organizzato nella “piazzetta” della villa comunale della città ha certamente contribuito il tema dei trapianti ma anche il valore degli interventi degli oratori: Giuseppe Ranuccio sindaco di Palmi, Maria Larosa segretaria regionale Aned Calabria, Domenico Loiacono parroco della Concattredale Pellegrino Mancini coordinatore Centro Regionale Trapianti della Calabria, cui si sono aggiunte le testimonianze molto commoventi del signor Rocco Militano – familiare di donatore organi – e di una signora palmese trapiantata di midollo osseo.

Nel dibattito – moderato dal dirigente nazionale Aned Damiano Tripodi – sono emersi dati e posizioni incoraggianti per il futuro dei tantissimi trapiantandi calabresi.

La conferma della Chiesa Cattolica sulla favorevole posizione al mondo della donazione da parte del parroco Domenico Loiacono che ha ricordato la posizione dei ultimi Papi , l’impegno civile del sindaco Giuseppe Ranuccio già espresso in sala consiliare nei dibattiti di Aned, e il miglioramento in Calabria dal 16% al 21% –media nazionale 30% per milione di popolazione- dei dati su organi di donatori  utilizzati annunciati dal coordinatore Pellegrini Mancini fanno ben sperare  sulle aspettative delle centinaia di trapiantandi. La segretaria Aned Maria Larosa ha ricordato l’impegno di Aned e opportunamente citato che sono ben oltre novemila in Italia i cittadini in attesa di trapianto di cui seimila per solo rene e oltre 100 in Calabria.

Unanime l’approvazione dei presenti in piazzetta sulla necessità di implementare gli incontri pubblici per diffondere la conoscenza e l’importanza della donazione organi a fini trapianto. Cultura della donazione che è sinonimo di civiltà e progresso perché tende a migliorare le condizioni di vita di cittadini sofferenti. Tutti sanno ormai che il Trapianto d’organo è nuova vita