Sezioni
22/09/2024 ore 17.30
Sanità

Ospedale di Locri, accolte dall’Asp le richieste dei comitati cittadini

Incontro positivo tra la manager Di Furia e i promotori dell’osservatorio sulla sanità nella Locride
di Ilario Balì

Ha sortito gli effetti sperati l’incontro tra il direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria Lucia Di Furia, ed i promotori dell’osservatorio sulla sanità nella Locride Raffaele Sainato, Eliseo Sorbara e Pino Mammoliti. Accogliendo le richieste del comitato locrese, la manager ha anticipato quanto già programmato dalla direzione aziendale. Le parti hanno tracciato la strada da seguire per l’immediato futuro dell’ospedale di Locri, del distretto ionico e del dipartimento di prevenzione ambito Locri, ed in particolare, condividendo le preoccupazioni per potenziare l’offerta sanitaria nella Locride.

Sono stati evidenziati anche i percorsi di tutela economica di tutti i dipendenti ospedalieri. La manager ha espresso apprezzamento per lo stile dialogico e metodologico assunto dai tre rappresentanti della Locride, rimarcando come «Sia necessario un confronto con la realtà sociale e associativa per conseguire risultati migliori ai fini di una offerta sanitaria ottimale, garantendo i Lea».

Tra gli impegni assunti il potenziamento della sala di cardio-stimolazione del reparto di Cardiologia della struttura di contrada Verga; l’avvio dei concorsi per l’area dirigenza medica e comparto; l’acquisto di apparecchiature elettromedicali ed attrezzature sanitarie già parzialmente individuati; l’erogazione a completamento di buoni pasto come da accordo sindacale e i premi produttività; l’attivazione della Stroke Unit (reparto di Neurologia) già presente in atto aziendale. E poi ancora il potenziamento de Distretto Ionico e dell’Area Prevenzione Ambito Locri.