Sezioni
23/04/2021 ore 21.00
Servizi

Abuso sui minori, protocollo d’intesa tra il Comune di Taurianova e i Baca

L’Amministrazione comunale ha incontrato questa mattina i “Motociclisti contro l’abuso sui bambini”, con i quali nei prossimi giorni stringerà una convenzione per la tutela dei bambini che hanno subito abusi
di Teresa Cosmano

Verrà firmato nei prossimi giorni il protocollo d’intesa che sancirà la collaborazione fra il Comune di Taurianova e i Baca (Bikers against child abuse), ossia i “Motociclisti contro l’abuso sui bambini”, un’organizzazione internazionale no profit, che da tempo supporta e tutelare i minori contro la violenza e i maltrattamenti. Proprio questa mattina, il sindaco Roy Biasi, insieme agli assessori alle Associazioni Maria Fedele, ai Servizi sociali e Pubblica istruzione Angela Crea e alla Legalità e Sicurezza Massimo Grimaldi, ha incontrato i Baca, con i quali dopo un lungo colloquio si è arrivati ad un accordo, che prevede il comune interesse a promuovere un rapporto coordinato e programmato di collaborazione per il contrasto del fenomeno della violenza ai danni dei minori, al fine di valorizzare le reciproche conoscenze e competenze e favorire interventi incisivi di tutela e sostegno.

Con il documento, che verrà firmato nei prossimi giorni, Comune e Baca intendono promuovere azioni congiunte per combattere la piaga delle violenze e dei maltrattamenti sui minori, dando loro sostegno, sicurezza, conforto e aiuto nel recuperare la fiducia nel contesto sociale di riferimento. L’Organizzazione è nata negli Stati Uniti – precisamente nello Stato dello Utah – nel 1995, con l’intento di combattere la piaga delle violenze e dei maltrattamenti sui minori, di dar loro sostegno, sicurezza e conforto, aiutarli a non vivere più nella paura e far recuperare loro fiducia nel mondo, in particolare negli adulti. In Italia l’Organizzazione è approdata nel 2010, la prima in Europa.

Questi bikers lavorano insieme a funzionari locali e statali che sono già attivi nella protezione dei bambini e stringono accordi con le varie Istituzioni, al fine di fornire supporto fisico ed emotivo tramite l’affiliazione e la presenza fisica. Proprio per questo, stamattina hanno voluto incontrare l’Amministrazione comunale di Taurianova, che ha subito aderito alla proposta, reputando quella dei bikers una risorsa per i minori che hanno bisogno di sentirsi circondati da figure adulte di riferimento diverse da quelle professionali, forti ma buone, che li facciano sentire al sicuro.