Sezioni
09/05/2023 ore 15.21
Servizi

Batosta sulla Locride, la superstrada Jonio-Tirreno chiuderà h24 fino a luglio

Questa mattina vertice in prefettura: gravi carenze strutturali della galleria del Torbido. A metà maggio l’inizio dei lavori. Mantegna: «Estate compromessa, ma la sicurezza è prioritaria»
di Claudio Labate

Duro colpo alla viabilità, ma soprattutto ai territori della Locride che subiranno le conseguenze della temuta, e oggi certa, chiusura dal prossimo 15 maggio al 27 luglio, della superstrada Jonio-Tirreno, a causa dei lavori straordinari di manutenzione, per la verità in corso ormai da mesi, all’interno della galleria Torbido.


La notizia anticipata proprio da Ilreggino.it purtroppo diventa realtà, a seguito del vertice tenuto questa mattina in Prefettura a Reggio, coordinato dalla funzionaria della Protezione civile Luisa Tripodi, a cui erano presenti oltre alle forze dell’ordine ed ai tecnici dell’Anas anche il sindaco di Benestare e consigliere metropolitano con delega ai Lavori pubblici, Domenico Mantegna, il presidente dell’Assemblea dei Sindaci della Locride, Vincenzo Maesano, e il primo cittadino di Mammola, Stefano Raschellà.
Proprio Mantegna, contattato telefonicamente, ha parlato di «discussione costruttiva» ma anche di esito per certi versi inevitabile viste le criticità portate al tavolo dall’Anas.


In sostanza ci sarebbero seri problemi di tenuta della parte strutturale della calotta. Si tratta dei primi 50 metri della galleria. Dopo il primo intervento l’Anas si è impegnata a fare dei sondaggi sui tratti successivi e se il riscontro sarà positivo si proseguirà coi lavori fino al 10 luglio, con la conseguente riapertura dell’importante arteria stradale che collega le due sponde della provincia metropolitana. In questo caso i lavori riprenderebbero a settembre. Se però quei rilievi daranno un riscontro negativo la chiusura continuata, h24, della galleria è già prevista fino al 27 luglio.


Proprio sull’importanza della strada di grande comunicazione si è fondato l’intervento di Mantegna che ha fatto notare come i dati consegnati sul traffico dei tir – si è parlato di 350 autoarticolati in transito – non rispecchiano la realtà, visto che proprio in concomitanza con la bella stagione i flussi di traffico aumentano puntualmente. Sia per accogliere i tanti turisti che si recano nelle località della Locride sia per il numero dei Tir che conseguentemente riforniscono le attività della costa jponica.


«Sono lavori che compromettono l’estate della Locride sotto tanti punti di vista – ha detto un preoccupato Mantegna –. Basti pensare, per dirne una, anche al fatto che lungo la strada insistono due distributori di carburante che impiegano dieci dipendenti che naturalmente saranno mandati a spasso vista la chiusura».


Problemi su problemi che però ammette il consigliere metropolitano non possono non prescindere dalla garanzia della sicurezza. Per questo il sindaco di Benestare vede comunque uno spiraglio aperto: «La chiusura totale della strada di Grande Comunicazione era stata programmata con inizio il 15 maggio e chiusura fine luglio per lavori urgenti e non rinviabili per la parte strutturale della calotta.

Siamo riusciti ad avere garanzie, dopo i più interventi, per un incontro al 30 giugno per verificare l’ipotesi reale di sospendere entro la prima settimana di luglio i lavori per poi essere completati dopo l’estate. Tutti hanno preso atto che i lavori non possono essere rinviate per ragioni di sicurezza. La Prefettura insieme a noi é stata comprensiva del grave disagio che seguirà con la chiusura totale. Il presidente ha avuto rassicurazioni dall’Anas che i lavori verranno effettuati nei tempi tecnici più ristretti».