Sezioni
26/11/2024 ore 11.15
Servizi

Gioia Tauro, comincia la messa in sicurezza delle strade: ecco le vie interessate

Interventi per 160 mila euro. Il punto con il sindaco Simona Scarcella e l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Romeo
di Redazione

Di Giuseppe Mancini – Partono i lavori di messa in sicurezza delle strade comunali a Gioia Tauro. Il sindaco Simona Scarcella e l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Romeo fanno sapere che tra pochi giorni cominceranno i primi interventi.

«Nonostante le limitate risorse di bilancio e il fatto di avere ereditato una situazione di cassa estremamente difficoltosa – comunica Scarcella – l’assessorato ai Lavori Pubblici si è speso senza sosta per cercare di avviare i lavori più urgenti di messa in sicurezza delle strade comunali. Nonostante ci troviamo alla fine dell’anno 2024, e quindi con risorse di bilancio sicuramente risicate, siamo riusciti a recuperare la somma di 160 mila euro con la quale avviare i lavori più urgenti prima della fine dell’anno e in attesa dell’approvazione del nuovo bilancio».

Queste le prime arterie cittadine interessate dai lavori: incrocio Via Due pompe con via Reggio Emilia;Contrada  Morrone; tratto lungomare;Traversa Via Dante ( incrocio scuola Pentimalli  -via Vallamena);Stradoni in località Sovereto-Spartimento;Via Seneca;Via Sofocle.

«È stata data priorità alle vie oggetto di segnalazioni di particolare urgenza da parte del settore tecnico e da parte del settore di polizia locale – spiega il sindaco -. Ovviamente si tratta soltanto di una prima attività essendo la nostra programmazione fortemente limitata da un bilancio che non è stato approvato da noi. Per il 2025 metteremo il massimo impegno per poter effettuare un lavoro che interesserà gran parte del territorio cittadino. Il fatto di aver inserito anche delle vie che riguardano la zona Sovereto, sino ad oggi completamente abbandonata, vuole rappresentare un segnale di vicinanza a tantissimi cittadini che quotidianamente lamentano presso il comune di vivere una situazione di totale abbandono. Mi sento di rassicurare tutti i cittadini sul fatto che cercheremo di intervenire sin dall’inizio del 2025 sulla più ampia porzione possibile del territorio».