Lazzaro, Ancadic: «Chi deve finanziare la realizzazione della rotatoria per Sant’Elia?»
«Chi deve finanziare la realizzazione della rotatoria per Sant’Elia di Lazzaro?». È quanto si chiede Vincenzo Crea, referente unico dell’Ancadic, raccontando che l’Anas, con riferimento al sollecito dell’Ancadic dello scorso 24 febbraio, concernente la realizzazione di quella rotatoria al Km 19+700 della SS 106, con nota dello scorso 23 marzo, diretta alla stessa Ancadic e alle Istituzioni e Enti indicati nella richiesta, ha comunicato: «Gentile Vincenzo Crea, Le comunichiamo che, a seguito dell’acquisizione dei finanziamenti inseriti nel piano aggiuntivo al CDP- si è potuto dare avvio alla fase di progettazione dell’intervento in parola, al termine della quale ed una volta acquisito l’ulteriore cofinanziamento previsto, a carico dell’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, si potrà dar corso ai citati lavori.
In relazione invece alle problematiche connesse alla mancata osservanza da parte degli utenti alle più basilari regole del Codice della strada, corre l’obbligo di segnalare che Anas si pone sempre al centro delle attività per sensibilizzare gli stessi utenti verso un corretto stile di guida, attività alla quale anche codesta spettabile Associazione potrà fornire il proprio contributo promuovendo tutte le iniziative che possano accrescere ulteriormente il senso di responsabilità dell’individuo, allorquando si pone alla guida di un automezzo. Mentre ulteriori attività di presidio per la sicurezza, potranno essere eventualmente adottate dagli organi competenti in materia». Crea sostiene che «da quanto comunicatoci dobbiamo rilevare che non si prende coscienza del grave e concreto pericolo cui è esposta la circolazione veicolare e ciclopedonale in quel tratto di SS 106 a scorrimento veloce.
Non solo, ma fermo restando che a questa associazione poco importa chi deve finanziare l’opera, colpisce che il cofinanziamento della stessa sia a carico dell’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, non si parla di Città metropolitana, ma di Amministrazione comunale, visto che l’infrastruttura ricade nel comune di Motta San Giovanni, in merito al quale finanziamento la stessa Anas, con nota del 27 aprile 2020, ci aveva comunicato che gli interventi riguardanti la SS 106 ricedenti nel comune di Motta San Giovanni (compresa la rotatoria per Sant’Elia) erano già in fase di progettazione, benché in attesa dei necessari finanziamenti da parte del MIT, di cui l’importo presunto dall’Anas per questa rotatoria è di 600.000 euro. L’Ancadic diffida chi di dovere a realizzare l’opera in tempi brevi. In merito sono stati nuovamente interessati i competenti Ministeri e Enti territoriali competenti».