Sezioni
01/06/2022 ore 09.00
Servizi

Patenti speciali, Bagalà (Unasca): «L'attuale commissione medica darà le risposte attese per anni»

Le dichiarazioni del responsabile regionale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica): «Tra oggi e domani convocate già 50 persone per la visita»
di Redazione

«Dopo una lunga battaglia durata oltre 2 anni, sollecitando i tanti enti interessati, tra cui anche il prefetto, finalmente con decreto n° 57 del 17 maggio u.s. del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, è stata aggiornata ed integrata la Commissione Medica Locale con la nomina del presidente Giovanni De Stefano già vice presidente della precedente commissione (durata 2 mesi)», dichiara Santo Bagalà, responsabile regionale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica).

«Come Unasca vogliamo sottolineare l’importanza dell’impegno profuso dalla stessa Commissione che dopo una prolungata inattività che ha creato notevoli disagi a tante persone, sin da subito si è attivata per recuperare l’arretrato, predisponendo 2 sedute settimanali. La prima si è tenuta ieri con la convocazione di 25 persone e altrettante sono state convocate per domani 1giugno. Sono convinto che questa commissione in tempi brevi riuscirà a dare risposte alle oltre 3 mila persone in attesa di visita. Con la speranza che la neo commissaria dell’Asp reggina, Lucia Di Furia, alla quale auguriamo un buon lavoro, segua da vicino le problematiche di questo ufficio così importante per la comunità, soprattutto perché a fruirne sono soggetti deboli e perché questa attività è funzionale alla garanzia di sicurezza stradale», conclude Santo Bagalà, responsabile regionale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica).