A Villa la 6ª edizione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ASI
Si è archiviata con ottimi numeri ed unanimi consensi la 6ª edizione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ASI, svolta in contemporanea sulle più importanti piazze italiane. Un evento che ogni anno registra una imponente partecipazione da nord a sud, grazie alla passione dei club federati ASI, sparsi su tutto il territorio.
Anche quest’anno l’Aremes Lillo Cavallo ha avuto la capacità di organizzare una manifestazione dal grande valore collezionistico, storico ed anche sociale, perché con le splendide vetture esposte, testimoni di varie epoche, ha raccontato l’evoluzione della società e non solo della progettazione delle vetture. Nonostante l’incertezza meteo che ha caratterizzato l’intero weekend, va rimarcata la caparbietà dei quasi 200 partecipanti, che hanno sfidato la pioggia pur di condividere questa giornata molto intensa ed attesa.
I ringraziamenti sono tanti e doverosi e spaziano dalla Marina dello Stretto, che ogni anno accoglie la kermesse nel porto turistico di Villa San Giovanni in una cornice unica e suggestiva, al brand Mafra, nostro partner ufficiale, sempre pronto a fornirci supporto e qualità e si estendono alla Gelateria Trebottoni ed alle pasticcerie Fragomeni e Romeo, che ci hanno deliziato con le loro specialità.
Un doveroso grazie anche all’Azienda Vinicola Ruggeri Valdobbiadene, per l’ottimo prosecco offerto ai presenti.
Menzione speciale per i Vespa Club di Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Motta San Giovanni, sempre preziosi per la loro massiccia e calorosa partecipazione.
Il 2025 si sta rivelando un anno davvero straordinario, ricco di attività e gratificazioni. Ora occhi puntati sui prossimi appuntamenti: il 29 Novembre si terrà la sessione di omologazione congiunta per auto e moto ed ancora il 6 Dicembre per un evento culturale nazionale ASI, dedicato a Francesco De Virgilio, l’ingegnere reggino che ha inventato il primo motore V6 al mondo.