Al festival internazionale della granita siciliana “Nivarata 2024” salgono sul secondo gradino del podio due palmesi
di Giuseppe Mancini – Al festival internazionale della granita siciliana “Nivarata 2024” due palmesi Chiara Saffioti ed Antonio Grillea si sono classificati secondi nella sezione dedicata al sorbetto. Hanno convinto la giuria con il loro “Vento d’estate”, fatto con limone dell’azienda agricola di Castellace, lattuga iceberg e mentuccia.
La manifestazione si è svolta dal 24 al 26 maggio ad Acireale nell’affascinante location di Piazza Duomo. Migliaia i visitatori che sono accorsi all’evento di caratura internazionale che celebrala granita siciliana, giunto alla sua nona edizione. La rassegna mette in mostra la granita: autentica icona dell’Isola e forma identitaria del territorio.
Tantissimi i Maestri pasticceria che hanno messo in campo le proprie conoscenze e arte nella preparazione della granita nelle sue molteplici varianti, attraverso un mix di antiche ricette, innovazione e ingredienti stagionali.
Il festival ha visto l’importante collaborazione della confederazione pasticceri italiani Conpait. L’iniziativa è stata arricchita da cooking show, aree interattive, dimostrazioni dal vivo e concerti. I complimenti per l’affermazione di Chiara Saffioti ed Antonio Grillea sono giunti anche dal sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, che si è congratulato per l’ennesimo successo raggiunto: «I nostri giovani concittadini, oramai sono un punto di riferimento tra i gelatieri italiani ed internazionali. Siamo orgogliosi di voi, che instancabilmente, con la ricerca, l’innovazione ed una continua formazione, portate in alto il nome della nostra Palmi».