Sezioni
19/10/2025 ore 16.32
Società

Alla Dirigente Mariarosaria Russo il Premio “Jole Santelli” 2025

Alla presenza del Sottosegretario Wanda Ferro e delle sorelle Santelli, l’edizione 2025 del Premio ha premiato figure femminili che incarnano i valori di impegno, determinazione e amore per la propria terra

di Redazione

Presso il suggestivo Palazzo della Cultura di Pizzo, alla presenza delle più alte cariche militari e istituzionali, con in testa il Sottosegretario di Stato all’Interno on. Wanda Ferro, si è tenuta la quarta edizione del Premio «Jole Santelli», evento patrocinato dal Comune di Pizzo, con la conduzione della giornalista e presentatrice Francesca Russo e la partecipazione speciale delle sorelle Paola e Roberta Santelli.

Il Premio, ideato da Mariangela Preta – archeologa, direttrice dei Musei civici di Pizzo e Soriano Calabro e referente del Ministro Eugenia Roccella per il progetto «Italia delle donne» – nasce per rendere omaggio a Jole Santelli, prima donna presidente della Regione Calabria, ricordandone la determinazione, il coraggio e la capacità di ispirare. Ogni anno, il riconoscimento viene assegnato a donne che incarnano i valori rappresentati da Santelli attraverso il loro impegno, il talento e la passione.

Il prestigioso riconoscimento, quest’anno, è stato conferito dalle sorelle Santelli alla Preside Mariarosaria Russo, storica dirigente del Liceo Piria di Rosarno e Laureana e reggente dell’Istituto Einaudi-Alvaro di Palmi, con la seguente motivazione: «Per il suo straordinario impegno nel fare della scuola un presidio di cultura, giustizia e legalità con visione educativa e coraggio civile, guidandola come un laboratorio di democrazia, aprendo le porte alla partecipazione e al riscatto sociale. La sua opera concreta e appassionata rappresenta la certezza che l’istruzione è la base di ogni cambiamento reale e duraturo. Il suo esempio dà voce a quella Calabria che educa, cresce e crede nel futuro».

Emozionante l’intervento della Preside Russo, che ha sottolineato la centralità della scuola e la sua «pedagogia delle scelte responsabili», grazie alla quale molti giovani a rischio sono riusciti a uscire dai circuiti criminali attraverso le armi della cultura e dell’istruzione.

Le premiate dell’edizione 2025

I Premi sono stati realizzati da Spadafora Gioielli, che per l’occasione ha creato una scultura unica: una Calabria trasparente, così come la immaginava Jole Santelli, simbolo di limpidezza e verità. L’opera è impreziosita da un’ametista posizionata sulla città di Pizzo, sede del Premio, e da una “J” in argento che abbraccia l’intera regione, simboleggiando l’abbraccio ideale e duraturo di Jole alla sua terra.

Una vera celebrazione della Calabria al femminile: il Premio Jole Santelli si conferma un appuntamento di grande rilevanza culturale e sociale, capace di unire memoria e futuro, celebrando la forza delle donne e il loro ruolo fondamentale nella costruzione di una Calabria moderna, aperta e ricca di valori.