Bova Marina, avanti decisa verso la ricostruzione del lungomare: completato il progetto di fattibilità tecnico-economica
Un passo avanti decisivo nel percorso di ricostruzione e riqualificazione del primo tratto del lungomare cittadino, luogo simbolo dell’identità e del futuro turistico del territorio.
L’Amministrazione comunale ha annunciato l’avvio ufficiale della Conferenza dei Servizi, convocata in data 13 ottobre 2025 per l’acquisizione dei pareri obbligatori e vincolanti da parte degli enti sovracomunali. Si tratta di una fase fondamentale del procedimento che, una volta conclusa, consentirà di procedere all’elaborazione del progetto definitivo e, successivamente, alla pubblicazione della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori.
L’avvio della Conferenza arriva al termine di un lungo percorso di progettazione e pianificazione: è stato completato infatti il progetto di fattibilità tecnico-economica per il nuovo lungomare, un traguardo non scontato se si considera che, all’insediamento dell’attuale amministrazione, non esisteva alcuna progettualità concreta.
Oggi, Bova Marina dispone di un progetto coerente con le linee programmatiche dell’esecutivo, capace di coniugare qualità architettonica, funzionalità, sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica. Il nuovo lungomare non sarà soltanto una passeggiata, ma un’infrastruttura moderna e inclusiva, in grado di generare nuove opportunità per l’economia locale, il turismo e la socialità.
Il percorso di riqualificazione del fronte mare si inserisce all’interno di una strategia più ampia che punta alla valorizzazione del litorale e del paesaggio costiero. In questa direzione va anche il recente bando pubblico per le concessioni demaniali marittime, destinato alla stagione balneare 2026, con l’obiettivo di regolamentare in modo trasparente l’utilizzo degli spazi a mare, incentivare l’imprenditoria locale e migliorare i servizi a cittadini e turisti.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bova Marina, che ha dichiarato: «Quando ci siamo insediati, il nostro lungomare era soltanto un’idea lasciata nel cassetto, senza progetto né pianificazione. Oggi abbiamo un progetto concreto, in linea con il nostro programma elettorale, frutto del lavoro costante dell’amministrazione e della struttura tecnica comunale. È un passo in avanti decisivo per restituire dignità e bellezza a uno degli angoli più suggestivi del nostro paese».
Il primo cittadino ha inoltre anticipato che nelle prossime settimane saranno presentate le linee guida del nuovo Piano di Spiaggia Comunale, definito come uno strumento urbanistico «fondamentale e mai adottato prima» che segnerà «una svolta storica per la pianificazione costiera e lo sviluppo turistico e ambientale di Bova Marina».
L’Amministrazione comunale continuerà a operare con serietà e visione, mantenendo costante il dialogo con i cittadini e aggiornando la comunità sull’avanzamento dei lavori e sulle prossime tappe del progetto.